Durazno (Uruguay)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Uruguay è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Durazno
località
Durazno – Stemma
Durazno – Veduta
Durazno – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Uruguay Uruguay
Dipartimento Durazno
Territorio
Coordinate33°22′53″S 56°31′12″W33°22′53″S, 56°31′12″W (Durazno)
Altitudine91 m s.l.m.
Abitanti30 529 (2004)
Altre informazioni
Cod. postale97000
Prefisso+036
Fuso orarioUTC-3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Uruguay
Durazno
Durazno
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Durazno è la capitale dell'omonimo dipartimento in Uruguay. Fu fondata il 12 ottobre 1821, è situata sulle rive del fiume Yí.

Monumenti e luoghi d'interesse

Nella piazza centrale di Durazno sorge la chiesa di san Pietro costruita nel XIX secolo e ridisegnata da Eladio Dieste dopo che il tetto di legno della chiesa primitiva si incendiò nel maggio del 1967, risparmiando solo la facciata e il portico di ingresso. La ricostruzione fu realizzata con strati piegati di "ceramica armata" e si inaugurò nel 1971. Nella chiesa di san Pietro si trova un Cristo scolpito in legno di arancio dall'artista plastico Claudio Silveira Silva.

Infrastrutture e trasporti

Durazno è attraversata dalla strada 5, una delle principali arterie di comunicazione del paese, che unisce la capitale Montevideo con il nord del Paese e la frontiera con il Brasile.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Durazno

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 137238069 · LCCN (EN) n82251278 · GND (DE) 7540380-8 · J9U (ENHE) 987007559849705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81125383
  Portale Uruguay: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Uruguay