Diego Brandão

Diego Brandão
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza170[1]
Peso66 kg
Arti marziali miste
SpecialitàKickboxing, Jiu jitsu brasiliano[2]
CategoriaPesi piuma
SquadraBandiera degli Stati Uniti Jackson's Mixed Martial Arts
Carriera
SoprannomeDB
Combatte daBandiera degli Stati Uniti San Antonio, Texas
Vittorie20
per knockout11
per sottomissione5
per decisione4
Sconfitte11
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diego Pereira Brandão (Fortaleza, 27 maggio 1987) è un lottatore di arti marziali miste brasiliano.

È noto per aver combattuto nella divisione dei pesi piuma per la promozione UFC.

Carriera nelle arti marziali miste

Ultimate Fighting Championship

Brandão affrontò la stella emergente Conor McGregor il 19 luglio 2014 all'evento UFC Fight Night 46, in sostituzione dell'infortunato Cole Miller.[3] Il brasiliano fu sconfitto per KO tecnico al primo round.

Avrebbe dovuto combattere Jimy Hettes il 31 gennaio 2015 a UFC 183,[4] ma la sfida fu cancellata per via di uno svenimento di Hettes poco prima del match.[5] I due si sfidarono il 18 aprile a UFC on Fox 15,[6] con Brandão che si aggiudicò la vittoria per ritiro dopo la prima ripresa.

Combatté il giapponese Katsunori Kikuno il 27 settembre a UFC Fight Night 75.[7] Brandão si aggiudicò la vittoria per KO tecnico, dopo aver atterrato il nemico con una combinazione nei primi secondi del match.[8] Il successo gli consentì tra l'altro di ottenere il suo primo riconoscimento Performance of the Night.[9]

Il 2 gennaio 2016 sfidò Brian Ortega a UFC 195,[10] venendo sconfitto tramite sottomissione alla terza ripresa.[11]

Note

  1. ^ Fight Card - UFC Fight Night Barnett vs. Nelson, su ufc.com. URL consultato il 27 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2017).
  2. ^ Diego Brandao - Official UFC Fighter Profile, su ufc.com. URL consultato il 19 aprile 2015.
  3. ^ Tim Burke, Cole Miller out of bout with Conor McGregor, Diego Brandao will replace him, su bloodyelbow.com, 3 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014.
  4. ^ Staff, Jimy Hettes meets Diego Brandao at UFC 183, su mmajunkie.com, 5 novembre 2014. URL consultato il 5 novembre 2014.
  5. ^ Matt Erickson, Medical issue for Jimy Hettes scratches fight with Diego Brandao from UFC 183 prelims, su mmajunkie.com, 31 gennaio 2015. URL consultato il 31 gennaio 2015.
  6. ^ Staff, Jimy Hettes vs. Diego Brandao rebooked for UFC on FOX 15 in New Jersey, su mmajunkie.com, 23 febbraio 2015. URL consultato il 23 febbraio 2015.
  7. ^ Guilherme Cruz, Katsunori Kikuno vs. Diego Brandao set for UFC Fight Night 75 in Japan, su mmafighting.com, 7 agosto 2014. URL consultato il 7 agosto 2014.
  8. ^ Brent Brookhouse, UFC Fight Night 75 results: Diego Brandao brutalizes Katsunori Kikuno in 28 seconds, su mmajunkie.com, 26 settembre 2014. URL consultato il 26 settembre 2014.
  9. ^ Tristen Critchfield, UFC Fight Night Japan bonuses: Hall, Barnett, Brandao, Nakamura garner $50K, su sherdog.com, 27 settembre 2015. URL consultato il 27 settembre 2015.
  10. ^ Staff, Brian Ortega vs. Diego Brandao added to UFC 195 in Las Vegas, su mmajunkie.com, 14 novembre 2015. URL consultato il 14 novembre 2015.
  11. ^ Steven Marrocoo, UFC 195 results: Brian Ortega's sick jiu-jitsu leads to triangle choke of Diego Brandao, su mmajunkie.com, 2 gennaio 2016. URL consultato il 2 gennaio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diego Brandão

Collegamenti esterni

  • Profilo ufficiale su ufc.com, su ufc.com.
  • MMA Mania.it - Il primo sito italiano dedicato monograficamente alle Mixed Martial Arts, su mmamania.it.
  Portale Biografie
  Portale Sport