Diāna Skrastiņa

Abbozzo cestisti lettoni
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro lettoni e cestisti lettoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diāna Skrastiņa
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza187 cm
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Allenatrice
Termine carriera2011 - giocatrice
2016 - allenatrice
Carriera
Squadre di club
1992-1997  Trogylos Priolo119 (2.031)
1998-2000  SC Alcamo51 (844)
2002-2003  Libertas Termini26 (374)
2003-2007  Pall. Ribera119 (1.332)
2007-2009  Ancona Basket62 (671)
2009-2010  Alcamo12 (69)
2010-2011 S. Matteo Messina
Nazionale
1997-2003Bandiera della Lettonia Lettonia
Carriera da allenatore
2011-2012 S. Matteo Messina
2013-2016  Ancona Basket(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diāna Skrastiņa (Riga, 19 marzo 1972) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro lettone.

Carriera

Dal 2003 al 2007 gioca nella Pallacanestro Ribera, Con la quale si aggiudica la Coppa Italia di Basket Femminile, nella Final Six 2006 di Schio, battendo in finale Faenza 75-72[1].

Dal 2010 passa al San Matteo Messina[2]. A fine stagione, è invitata come allenatrice della formazione "A Messina-Calabria" dell'All-Star Game di Serie B[3].

Smette di giocare in coincidenza con l'ammissione in Serie B nazionale delle messinesi, per il suo status di straniera[4], ma rimane come assistente di Gabriele Ribaudo alla guida della prima squadra[5].

Nel 2013-14 è assistente di Cristiano Gaspari sulla panchina dell'Ancona Basket, in Serie A2[6].

Palmarès

Note

  1. ^ Ribera vince la coppa Italia femminile, in La Gazzetta dello Sport, 26 marzo 2006. URL consultato il 15 febbraio 2010.
  2. ^ Colpo di mercato del San Matteo, presa la lettone Diana Skrastina [collegamento interrotto], in messinasportiva.it, 11 ottobre 2010. URL consultato il 19 novembre 2010.
  3. ^ All Star Game 2011. Festa rosso-azzurra, in Basket Catanese, 4 giugno 2011. URL consultato il 4 giugno 2011.
  4. ^ B/F - Novità e indiscrezioni sulla nuova B femminile [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 2 luglio 2011. URL consultato il 23 maggio 2012.
  5. ^ B/F - Palermo dai due volti, Messina cede in volata [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 6 maggio 2012. URL consultato il 23 maggio 2012.
  6. ^ Vesta Droptek Ancona - Stagione 2013/2014, su LBF. URL consultato il 19 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Diāna Skrastiņa, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diāna Skrastiņa, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diāna Skrastiņa (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • Diāna Skrastiņa, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  • Statistiche di Squadra - 1992/1993 - Enichem Priolo, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  • Statistiche di Squadra - 1993/1994 - Trogylos Priolo, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  • Statistiche di Squadra - 1994/1995 - Isab Priolo, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  • Statistiche di Squadra - 1995/1996 - Isab Energy Priolo, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2014).
  • Statistiche di Squadra - 1996/1997 - Isab Energy Priolo, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  • Statistiche di squadra - 1998/1999 - MedAirlines Alcamo, su LBF. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  • Statistiche di squadra - 1999/2000 - Fuji Electronic Alcamo, su LBF. URL consultato il 7 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  • Statistiche di squadra - 2002/2003 - Termini Imerese, su LBF. URL consultato il 25 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  • (EN) Scheda su Diana Skrastina della Federazione Internazionale Pallacanestro
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro