Denis Moisejčenkov

Denis Moisejčenkov
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza182 cm
Peso98 kg
Bob
Specialitàbob a due, bob a quattro
RuoloFrenatore
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Denis Sergeevič Moisejčenkov (in russo Денис Сергеевич Моисейченков?; traslitterazione anglosassone Denis Sergeyevich Moiseychenkov; Zima, 21 maggio 1986) è un bobbista russo.

Biografia

Iniziò a gareggiare nel 2007 come frenatore per la squadra nazionale russa e debuttò in Coppa Europa a novembre 2007. Si distinse nelle categorie giovanili conquistando una medaglia d'argento ai mondiali juniores, colta nel bob a quattro a Sankt Moritz 2010 con Nikita Zacharov come pilota.

Esordì in Coppa del Mondo all'avvio della stagione 2009/10, il 13 dicembre 2009 a Winterberg dove si piazzò all'11º posto nel bob a quattro con Evgenij Popov alla guida. Colse il suo primo podio nel week-end seguente, il 20 dicembre 2009 ad Altenberg quando fu terzo nella gara a quattro con Popov, Andrej Jurkov e Aleksej Kireev.

Partecipò alle olimpiadi di Vancouver 2010 concludendo la gara di bob a quattro all'ottavo posto con Popov, Jurkov e Kireev.

Non ha mai preso parte a nessuna edizione dei campionati mondiali mentre agli europei conta invece due presenze e un ottavo posto come risultato migliore, colto a Igls 2010, sempre con Popov, Jurkov e Kireev.

Palmarès

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • 2 podi (tutti nel bob a quattro):
    • 1 secondo posto;
    • 1 terzo posto.

Circuiti minori

Coppa Europa

  • 9 podi (tutti nel bob a quattro):
    • 3 vittorie;
    • 1 secondo posto;
    • 5 terzi posti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Denis Moisejčenkov

Collegamenti esterni

  • (EN) Denis Moisejčenkov, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denis Moisejčenkov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denis Moisejčenkov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Denis Moisejčenkov, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali