Demetrio III

Disambiguazione – Se stai cercando il sovrano del Regno indo-greco, vedi Demetrio III d'India.
Abbozzo storia antica
Questa voce sugli argomenti storia antica e sovrani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Moneta di Demetrio

Demetrio III (... – 88 a.C.) chiamato Euchero (lett. "il ben invecchiato" probabilmente una storpiatura dell'appellativo Akairos, "colui che non ha età") e Filopatore, era un pretendente al trono del regno seleucide, e figlio di Antioco VIII.

Grazie all'appoggio di Tolomeo IX, re d'Egitto, recuperò i domini paterni in Siria nel 95 a.C. circa, trasferendo la sua corte a Damasco. Di qui cercò di ampliare i suoi domini. A sud sconfisse il re maccabeo Alessandro Ianneo. L'ostilità della popolazione ebraica lo costrinse tuttavia a ritirarsi. Nel tentativo di detronizzare il fratello Filippo I Filadelfo, fu sconfitto dagli Arabi e dai Parti, e catturato. Fu tenuto in reclusione in Partia da Mitridate II fino alla morte, avvenuta nell'88 a.C.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Demetrio III
Predecessore Sovrano dell'Impero seleucide Successore
Seleuco VI 95-88 a.C.
con Antioco XI Epifane Filadelfo
Filippo I Filadelfo
Antioco X
Antioco XII, Tigrane II d'Armenia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 232151246525744131609 · GND (DE) 1147210926 · J9U (ENHE) 987007575404105171
  Portale Biografie
  Portale Ellenismo
  Portale Storia