Degenia velebitica

Abbozzo
Questa voce sull'argomento brassicaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Degenia
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineBrassicales
FamigliaBrassicaceae
GenereDegenia
Hayek, 1910
SpecieD. velebitica
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCapparales
FamigliaBrassicaceae
GenereDegenia
SpecieD. velebitica
Nomenclatura binomiale
Degenia velebitica
(Degen) Hayek, 1910

La degenia (Degenia velebitica (Degen) Hayek, 1910) è una pianta della famiglia Brassicaceae.[1] È l'unica specie del genere Degenia Hayek.[2]

Questa pianta erbacea a fiore giallo è endemica della catena montuosa delle Alpi Bebie (Velebit) in Croazia ed è diventata il simbolo della regione.

È fra le 45 specie della flora in Europa più a rischio di estinzione.[senza fonte]

Si trova raffigurata sulla moneta da 50 lipa della Repubblica croata.

Note

  1. ^ (EN) Degenia velebitica (Degen) Hayek, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) Degenia Hayek, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 febbraio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Degenia velebitica
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Degenia velebitica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica