Death of a Soldier

Death of a Soldier
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneAustralia
Anno1986
Durata93 min
Rapporto2,35 : 1
Generedrammatico, guerra
RegiaPhilippe Mora
SoggettoWilliam L. Nagle
SceneggiaturaWilliam L. Nagle
ProduttoreDavid Hannay, William L. Nagle, Lance W. Reynolds
Produttore esecutivoOscar Scherl, Richard Tanner
Casa di produzioneSuatu
FotografiaLouis Irving
MontaggioJohn Scott
Effetti specialiBrian Pearce
MusicheAllan Zavod
ScenografiaGeoff Richardson
CostumiAlexandra Tynan
Interpreti e personaggi
  • James Coburn: maggiore Patrick Dannenberg
  • Bill Hunter: detective sergente Adams
  • Reb Brown: soldato Edward J. Leonski
  • Maurie Fields: detective sergente Martin
  • Max Fairchild: maggiore William Fricks
  • Belinda Davey: Margot Saunders
  • Randall Berger: soldato Anthony Gallo
  • Michael Pate: maggiore generale Sutherland
  • Jon Sidney: generale Douglas MacArthur
  • Nell Johnson: Maisie
  • John McTiernan: colonnello Williams
  • Earl Francis: dottore della polizia
  • Ron Pinnell: Mr. Harmon
  • Len Kaserman: maggiore generale Eichelberger
  • John Cottone: maggiore generale R.G. Marshall
  • Lisa Aldenhoven: ragazza #1 in bar
  • Nigel Bradshaw: sergente Rothberger
  • Anthea Roordink: ragazza nel bar
  • Mary Charleston: Pauline Thompson
  • Christopher Connelly: Jim Smith
  • Robin Harrison: Philip Raymond
  • Peter Hosking: Billy
  • Jeannette Leigh: Wilma Smith

Death of a Soldier è un film del 1986 diretto da Philippe Mora.

È un film drammatico australiano con James Coburn, Bill Hunter e Reb Brown. È basato sulla storia vera del soldato statunitense Edward J. Leonski.

Trama

Melbourne, 1942. Un soldato americano psicopatico, Edward J. Leonski, durante la seconda guerra mondiale, uccide tre donne. Per mantenere buone le relazioni e l'alleanza con l'Australia, i vertici militari statunitensi decidono di condannarlo a morte per impiccagione affrettando il processo. All'uomo viene assegnato come avvocato difensore il maggiore Patrick Dannenberg.

Produzione

Il film, diretto da Philippe Mora su una sceneggiatura e un soggetto di William L. Nagle,[1] fu prodotto da David Hannay, William L. Nagle e Lance W. Reynolds per la Suatu Film Management[2] e la Scotti Brothers Pictures e girato nello stato di Victoria in Australia.[3] Il titolo di lavorazione fu The Brown-out Murders.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito in Australia dal 4 dicembre 1986.[4].

Altre distribuzioni:[4]

Critica

Secondo Leonard Maltin il film è "basato su eventi reali ma non interessante come potrebbe sembrare".[5]

Promozione

La tagline è: "The obscenity of war. The brutality of murder. The travesty of justice.".[6]

Note

  1. ^ (EN) Death of a Soldier - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 15 marzo 2013.
  2. ^ (EN) Death of a Soldier - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 15 marzo 2013.
  3. ^ (EN) Death of a Soldier - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 15 marzo 2013.
  4. ^ a b c (EN) Death of a Soldier - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 15 marzo 2013.
  5. ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 549, ISBN 8860181631. URL consultato il 15 marzo 2013.
  6. ^ (EN) Death of a Soldier - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 15 marzo 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema