Dayananda Sarasvati

Abbozzo
Questa voce sull'argomento religiosi indiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dayananda Sarasvati

Dayananda Sarasvati (Tankara, 1825 – Ajmer, 1883) è stato uno scrittore e filosofo indiano il cui vero nome fu Mool Shankar Tiwari.

Biografia

Lasciò la propria famiglia nel 1846 per subire l'influenza di varie correnti religiose, sino ad entrare nell'ordine dei sannyasin. Durante il suo soggiorno a Mathura, Sarasvati si dedicò allo studio del Veda. Si distinse per la sua attività predicatoria, nella quale cercava di scardinare le modificazioni che minavano l'autenticità del messaggio dei testi sacri. Nel 1875 Swami Dayanda Saraswati fondò a Mumbai il movimento di riforma induista Arya Samaj e scrisse alcune opere, tra le quali Satyarth Prakash, che è considerato un libro importante nella storia della filosofia indiana.

Nello stesso anno, Madame Blavatsky e Henry Olcott fondarono a New York la Società Teosofica.[1]

Note

  1. ^ (EN) Theosophical Society of the Arya Samaj, in Wikipedia, 7 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2024.

Bibliografia

  • Stefano Piano ne L'enciclopedia, La biblioteca di Repubblica, 2003

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dayananda Sarasvati

Collegamenti esterni

  • (EN) Dayananda Sarasvati, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Dayananda Sarasvati, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2446973 · ISNI (EN) 0000 0001 0854 6065 · BAV 495/19873 · CERL cnp00546466 · LCCN (EN) n50044349 · GND (DE) 119069024 · BNF (FR) cb12034204z (data) · J9U (ENHE) 987007275317805171
  Portale Biografie
  Portale Induismo