Darvis Patton

Abbozzo atleti statunitensi
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Darvis Patton
Patton (il secondo da sinistra) festeggia la vittoria con la 4×100 m ai Mondiali 2007
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso79 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàNike
Termine carriera2013
Record
60 m 6"50 (indoor - 2013)
100 m 9"89 (2008-2009)
200 m 20"03 (2003)
200 m 20"73 (indoor - 2001-2003)
Lungo 8,12 m (2001)
Lungo 7,85 m (indoor - 2001)
Carriera
Nazionale
2003-2012Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 2 1 0
Giochi panamericani 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Darvis Darell Patton, detto Doc (Dallas, 4 dicembre 1977), è un ex velocista statunitense, due volte campione mondiale della staffetta 4×100 metri.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2003 Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis 200 m piani   Argento 20"31
4×100 m   Oro 38"06
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene 4×100 m   Argento 38"08 [1]
2007 Giochi panamericani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 100 m piani   Argento 10"17
4×100 m   Bronzo 38"88
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 4×100 m   Oro 37"78 Miglior prestazione mondiale stagionale
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 100 m piani 10"03
4×100 m Batteria dnf
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino 100 m piani 10"34
4×100 m Batteria dq
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 200 m piani Semifinale 20"72
4×100 m Finale dnf
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 4×100 m dq 37"04 [2]

Campionati nazionali

  • 2 volte campione nazionale dei 200 m piani (2002, 2003)

Altre competizioni internazionali

2003
2009

Note

  1. ^ In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.
  2. ^ La staffetta statunitense aveva originariamente conquistato la medaglia d'argento con il tempo di 37"04. Tuttavia la medaglia è stata revocata e il tempo annullato dopo la positività ad un test antidoping di Tyson Gay, uno dei componenti della staffetta statunitense.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Darvis Patton

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su docpatton.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darvis PATTON, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darvis Patton, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darvis Patton, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darvis Patton, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Darvis Patton, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Darvis Patton, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie