Danilo Pennone

Danilo Pennone

Danilo Pennone (Roma, 14 luglio 1963) è uno scrittore e compositore italiano.

Biografia

Laureato in Lettere, insegna a Roma. Le sue prime pubblicazioni risalgono alla fine degli anni Ottanta con saggi sulla mitologia celtica. Ha esordito nella narrativa nel 2008 con il romanzo Confessioni di una mente criminale, da cui è stato tratto l'omonimo spettacolo teatrale, per la regia di Marcello Cotugno, rappresentato tra l'altro al Todi Arte Festival 2009[1], con la direzione artistica di Maurizio Costanzo, e nelle carceri romane di Regina Coeli[2] e Rebibbia[3], con il patrocinio del Garante dei Diritti dei Detenuti del Lazio.

Ha collaborato alla realizzazione di tre CD come coautore di musiche e testi. Alcune sue composizioni sono state inserite nelle principali piattaforme di musica digitale, su blog di musica[4] e servizi internazionali di streaming musicale avanzato. Nel 2007 è stata messa in scena la commedia musicale, di cui è autore del testo e delle musiche, Era l'estate dell'amore[5] per la regia di Claudio "Greg" Gregori. Ha lavorato come assistente del professor Maurizio De Benedictis alla cattedra di Storia del Cinema presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Nel 2019 è stato tra i finalisti del Premio letterario “Giallo Ceresio”[6], con il racconto Grand Hotel due omicidi, e nel 2023 fra i quattro finalisti del Premio letterario “NebbiaGialla”[7],[8],[9], con il romanzo Delitto di Ferragosto. È autore musicale e teatrale.

Premio NebbiaGialla 2023
I finalisti del Premio NebbiaGialla 2023. Da sinistra Barbara Perna, Danilo Pennone, Chiara Montani, l’organizzatore della manifestazione, Paolo Roversi (in piedi, primo da destra), in collegamento con Carlo Lucarelli.

Opere

Racconti

  • Diversivo coniugale, in Storie, n. 27/28, 1997
  • Grand Hotel due omicidi, in Delitti di lago 4[10][11], n. 4, Morellini Editore, 2020 - ISBN 978-88-629-8744-8

Romanzi

Serie del commissario Mario Ventura

Saggi

  • Il ritorno di Finn Mac Cool, in Abstracta, n. 41, 1989
  • I druidi d'Irlanda, in Abstracta, n. 51, 1990
  • Le fate irlandesi, in Conservazione, n. 13, 1990
  • I Celti, miti e leggende, Stile Regina Editrice, 1990
  • La semiosi dello specchio e il suo uso simbolico nel cinema americano, in Cimena, n. 3, 2006- ISBN 88-89604-14-X
  • Flann O'Brien: uno scrittore fra eccentricità e sperimentazione, in Avanguardia, n. 34, 2007
  • Il cibo e la fame nel cinema picaresco di Sergio Citti, in Cimena, n. 4, 2008- ISBN 978-88-89604-37-3
  • Cinema spagnolo, in Cineuropa. Storia del cinema europeo, 2009- ISBN 978-88-89604-59-5
  • Cinema portoghese, in Cineuropa. Storia del cinema europeo, 2009- ISBN 978-88-89604-59-5

Audiolibri

Teatro

  • 2007, Era l'estate dell'amore
  • 2009, Confessioni di una mente criminale
  • 2012, Un, deux, trois… Pam, Ham![12]

Discografia

  • 2004, Benedetto amore (Interbeat INTS 20-04)
  • 2006, Bastava che ci capissimo io e i miei (Interbeat INT 01-06), distribuzione Storie di Note
  • 2009, Il paese che non c'è (Interbeat INTS 09)
  • 2012, Straniero (Interbeat - Musica&Teste M&T 03-12), distribuzione Egea

Note

  1. ^ Todi Arte Festival 2009, Confessioni di una mente criminale-L'ultimo spettacolo del "il teatro dei Miracoli" al Vignola, la sezione teatrale dedicata alla drammaturgia contemporanea in il tamtam.it
  2. ^ "Confessioni Di Una Mente Criminale" A Regina Coeli Archiviato l'11 marzo 2016 in Internet Archive. in FaceDL.com
  3. ^ 'Confessioni a Rebibbia' Dal Borghetto Prenestino all'inferno: senza ritorno Archiviato il 4 febbraio 2016 in Internet Archive. in ROMANOTIZIE.IT
  4. ^ [1] in acidted.wordpress.com/
  5. ^ Era l'estate dell'amore - 2007 Fonderia delle Arti in FA | Spettacoli Teatrali
  6. ^ Ceresio”, ecco i finalisti del concorso letterario in varesenews.it/
  7. ^ [2] in https://nebbiagialla.eu/ /
  8. ^ [3] in https://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/
  9. ^ [4] in https://www.ansa.it//
  10. ^ "Delitti di lago 4" antologia di racconti gialli a cura di Ambretta Sampietro edito da Morellini Archiviato il 19 maggio 2020 in Internet Archive. in librichepassione.it
  11. ^ “Delitti di lago 4”. Racconti gialli per scopo solidale pro Gemma Rara Onlus e malattie genetiche. in liberidiscrivere.com
  12. ^ Un Deux Trois...Pam Ham! - Teatro Belli (Roma) in SaltinAria.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Danilo Pennone
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danilo Pennone

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 4333058 · ISNI (EN) 0000 0000 4781 0853 · SBN RAVV086048 · Europeana agent/base/24334 · LCCN (EN) n2004145025 · GND (DE) 123008441X
  Portale Biografie
  Portale Letteratura