DFS 331

DFS 331
Descrizione
Tipoaliante da trasporto
Equipaggio1
ProgettistaHans Jacobs
CostruttoreBandiera della Germania Gothaer
Data primo volo1942
Utilizzatore principaleBandiera della Germania Luftwaffe
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza15,80 m
Apertura alare23,00 m
Altezza3,55 m
Superficie alare58,00 m²
Peso a vuoto2 270 kg
Peso carico4 775 kg
Prestazioni
VNE330 km/h
Vt (velocità max al traino aereo)270 km/h
Armamento
Mitragliatriciuna MG 15 calibro 7,92 mm
Notedati riferiti al prototipo DFS 331 V1

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di alianti presenti su Wikipedia

Il DFS 331 era un aliante da trasporto tattico progettato dall'ente tedesco Deutsche Forschungsanstalt für Segelflug (DFS) negli anni quaranta e successivamente costruito e sviluppato dalla Gothaer Waggonfabrik.

Progettato per sostituire il precedente DFS 230, dopo le prove di valutazione gli fu preferito il Gotha Go 242 ed il programma di sviluppo venne interrotto.[2]

Storia del progetto

Il successo ottenuto con il DFS 230 durante la Campagna di Francia, nel maggio 1940 suggerì alla direzione del Reichsluftfahrtministerium (RLM) di proseguire lo sviluppo di nuovi alianti di grandi dimensioni per spostare efficacemente le truppe aviotrasportate nelle zone di combattimento. A tale scopo emise una specifica per la fornitura di un nuovo modello dalla maggiore capacità interpellando il DFS per la progettazione.[1]

La DFS realizzò un progetto tecnicamente simile al precedente, con una struttura tubolare ricoperta di tela e pannelli in compensato, ma apportando alcune migliorie. La visibilità anteriore offerta al pilota era ora migliorata e la sua posizione spostata al lato sinistro.[1]

Il prototipo, che assunse la designazione ufficiale DFS 331 V1, venne realizzato dalla Gothaer Waggonfabrik nel 1941, ma dopo una prima valutazione l'RLM si dichiarò insoddisfatto richiedendo una maggiore capacità di carico. Pertanto, prima di completare la serie di test, venne avviato uno sviluppo parallelo del più grande Gotha Go 242.[1]

Utilizzatori

Bandiera della Germania Germania
  • Luftwaffe

Note

  1. ^ a b c d DFS.331 in Уголок неба.
  2. ^ Wood, History of the World's Glider Forces.

Bibliografia

  • (EN) Heinz J. Nowarra, German gliders in World War II, West Chester Pennsylvania, Schiffer Publishing Ltd., 1991, ISBN 0-88740-358-1.
  • (EN) Alan Wood, History of the World's Glider Forceseditore=Patrick Stephens Limited, 1990, ISBN 1-85260-275-9.
  • (DE) Heinz J. Nowarra, Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945, Koblenz, Bernard & Graeffe Verlag, 1993, ISBN 3-7637-5464-4.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DFS 331

Collegamenti esterni

  • (EN) Maksim Starostin, DFS 331, su Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 30 novembre 2010.
  • (DE) Bert Hartmann, DFS 331, su Luftarchiv.de, http://www.luftarchiv.de/, 9 dicembre 2006. URL consultato il 30 novembre 2010.
  • (RU) DFS.331, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 30 novembre 2010.
  Portale Aviazione
  Portale Guerra