Cuori in esilio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cuori in esilio
Titolo originaleHearts in Exile
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1929
Durata82 min
Dati tecniciB/N
Generesentimentale
RegiaMichael Curtiz
SceneggiaturaHarvey Gates
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaWilliam Rees
MontaggioThomas Pratt
Interpreti e personaggi
  • Dolores Costello: Vera Zuanova
  • Grant Withers: Paul Pavloff
  • James Kirkwood: Barone Serge Palma
  • George Fawcett: Dmitri Ivanov
  • David Torrence: Governatore
  • Olive Tell: Annna Reskova
  • Lee Moran: Professor Rooster
  • Tom Dugan: Orderly
  • Rose Dione: Marya
  • William Irving: Acchiappa topi
  • Carrie Daumery: Baronessa Veimar

Cuori in esilio (Hearts in Exile) è un film del 1929 diretto da Michael Curtiz.

Considerato film perduto[1]

Remake di Hearts in Exile del 1915, diretto da James Young

Trama

Vera è la figlia di un pescatore russo. Rifiutata da Paul, sposa il barone Serge Palma. I due uomini si incontrano poi in esilio in Siberia. Quando Paul torna a casa, torna da Vera prendendo il posto del barone che, quando lo viene a sapere, si suicida.

Note

  1. ^ The American Film Institute Catalog Feature Films: 1921-30, The American Film Institute, c. 1971.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema