Cordigliera centrale (Nuova Guinea)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento montagne dell'Indonesia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cordigliera centrale
StatiBandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Cima più elevataPuncak Jaya (4 884 m s.l.m.)
Lunghezza1 950 km
Larghezza165 km
Superficie142 840 km²

La Cordigliera centrale è la sezione montuosa situata nella parte centrale, posta tra i Monti Maoke (sezione occidentale) e i Monti Bismarck (sezione centro-orientale) della catena che attraversa orizzontalmente la Nuova Guinea. È nota anche come "Monti d'Albertis", dal nome di Luigi Maria d'Albertis, navigatore ed esploratore che la esplorò nel 1877-1878, nel corso della sua seconda spedizione in Nuova Guinea[senza fonte]. Comprende l'importante area etnografica di Mount Hagen.

Bibliografia

  • Francesca Giusti,Vincenzo Sommella,Santa Cigliano, Storia dell'Oceania: l'ultimo continente, Donzelli Editore, 2009, ISBN 9788860363169.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cordigliera centrale

Collegamenti esterni

  • Southeastern Asia: Extends across central New Guin WWF