Coppa Italia Dilettanti Toscana

Coppa Italia Dilettanti Toscana
Sport
  • Calcio
TipoClub
FederazioneFIGC
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreFIGC - LND - Comitato Regionale Toscana
Cadenzaannuale
Aperturasettembre
Chiusuragennaio
Partecipanti32
FormulaTorneo eliminatorio
Storia
Fondazione1991
Numero edizioni32
Detentore  Terranuova Traiana
Record vittorie  Fortis Juventus
  Impruneta Tavarnuzze
  Larcianese
  Lunigiana
  Marino Mercato Subbiano
  Pisa Sporting Club
  San Donato Tavarnelle (2)
Ultima edizioneCoppa Italia Dilettanti Toscana 2023-2024
Prossima edizioneCoppa Italia Dilettanti Toscana 2024-2025
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Coppa Italia Dilettanti Toscana è il massimo torneo ad eliminazione diretta della regione Toscana, la prima edizione venne svolta nella stagione 1991-92, la squadra vincitrice ha diritto a partecipare alla fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti.


Formula

Alla Coppa Italia Dilettanti Toscana partecipano tutte le società aventi titolo di iscrizione al Campionato di Eccellenza della stagione sportiva. Il Comitato Regionale Toscana cura l’organizzazione della Fase Regionale. Al termine della Fase Regionale la Società prima classificata, sarà ammessa alla successiva “fase nazionale”.

Tutte le società di Eccellenza Toscana partono dal 1º turno di qualificazione con gare di andata e ritorno. Dal turno di qualificazione successivo vengono disputate gare di sola andata (unica). Le 16 squadre qualificate per gli ottavi di finale saranno abbinate tra di loro -a due a due-, mediante il criterio della vicinanza, con gare di sola andata, il campo di gioco sarà stabilito per sorteggio a cura del Comitato Regionale. Viene dichiarata vincente la squadra che realizza il maggior numero di reti; qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara, per determinare la vincente, si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore. Le 8 squadre qualificate per i quarti di finale saranno nuovamente abbinate mediante il criterio della vicinanza e con le sole gare di andata in uno dei due campi da gioco (sorteggiato dal C.R.T.). Non è prevista la disputa di tempi supplementari e le reti in trasferta non valgono doppio: in caso di parità al termine dei 90 minuti, si procederà con i tiri di rigore. Le 4 squadre qualificate per le Semifinali saranno abbinate per sorteggio e disputeranno una gara unica. Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine dell’incontro, per determinare la vincente, si procederà alla disputa dei tempi supplementari da 15’ cadauno e in caso di ulteriore parità all’esecuzione dei tiri di rigore. La sede della Finale Regionale è lo Stadio Gino Bozzi di Firenze dal 2014. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15’ ciascuno e, nel caso di ulteriore parità, verranno battuti i tiri di rigore. La società vincitrice della finale della Fase Regionale sarà ammessa alla Coppa Italia Dilettanti.

Albo d'oro

Stagione Vincitrice Finalista Risultato Luogo Coppa Italia Dilettanti
Dilettanti nazionali e regionali
1991-1992   Livorno Semifinale
1992-1993   Impruneta Tavarnuzze Semifinale
1993-1994   Impruneta Tavarnuzze Quarti di Finale
1994-1995   Marino Mercato Subbiano   Fortis Juventus 1-0; 0-1; 5-4 (dcr) 1º Turno
1995-1996   Fortis Juventus   Valdema Grassina 2-0; 1-0 Borgo San Lorenzo, Grassina Finalista [1]
1996-1997   Fucecchio 1º Turno
1997-1998   Larcianese   Vaiano 1-0; 1-2 (gfc) Larciano, Vaiano Vincitore
1998-1999   Porcarimontecarlo Semifinale
Dilettanti regionali
1999-2000   Scandicci 1º Turno
2000-2001   Cappiano Romaiano Semifinale
2001-2002   Marino Mercato Subbiano 1º Turno
2002-2003   Jolly Montemurlo   Monteriggioni 1-0; 1-1 Monteriggioni, Montemurlo Quarti di Finale
2003-2004   Lunigiana   Castelfiorentino 0-0; 0-0; 4-3 (dcr) Castelfiorentino, Pontremoli 1º Turno
2004-2005   San Donato Tavarnelle   Scandicci 1-0; 1-2 San Donato in Poggio, Scandicci Quarti di Finale
2005-2006   Viareggio   Marino Mercato Subbiano 2-1; 2-0 Subbiano, Viareggio Vincitore
2006-2007   Lunigiana   Pianese 2-1; 0-0 Piancastagnaio, Pontremoli Quarti di Finale
2007-2008   Barberino   Forte dei Marmi 1-0; 3-0 Barberino di Mugello, Forte dei Marmi 1º Turno
2008-2009   Castelnuovese   Pietrasanta Marina 0-0; 0-0; 4-2 (dcr) Castelnuovo dei Sabbioni, Marina di Pietrasanta 1º Turno
2009-2010   Tuttocuoio   Pistoiese 2-1; 3-2 Pistoia, San Miniato Vincitore
2010-2011   Pisa Sporting Club   Sansovino 1-1; 3-2 Monte San Savino, Pisa Quarti di Finale
2011-2012   Pisa Sporting Club   Colligiana 1-0; 0-0 Colle di Val d'Elsa, Pisa Finalista
2012-2013   San Donato Tavarnelle   Baldaccio Bruni 0-0 (dts); 5-4 (dcr) Sinalunga Quarti di Finale
2013-2014   Ponsacco   Bucinese 3-1 Firenze Finalista
2014-2015   Sangimignano   Cuoiopelli 1-0 Firenze Quarti di Finale
2015-2016   Larcianese   San Donato Tavarnelle 2-1 (dts) Firenze Quarti di Finale
2016-2017   Baldaccio Bruni   Roselle 2-2 (dts); 3-2 (dcr) Firenze Quarti di Finale
2017-2018   Grosseto   Zenith Prato 3-0 Firenze Quarti di Finale
2018-2019   Montignoso   Zenith Prato 0-0 (dts); 4-2 (dcr) Firenze 1º Turno
2019-2020   San Marco Avenza   Lornano Badesse 2-1 Firenze Non conclusa
2020-2021 Non conclusa Non disputata[2]
2021-2022   Fortis Juventus   Atletico Cenaia 2-2 (dts); 5-3 (dcr) Firenze 1º Turno
2022-2023   Certaldo   Signa 1-0 Firenze Semifinale
2023-2024   Terranuova Traiana   Cecina 4-0 Firenze 1º Turno

Titoli per squadra dal 1992 ad oggi

Squadra Titoli Edizioni
  Impruneta Tavarnuzze 2 1993, 1994
  Marino Mercato Subbiano 2 1995, 2002
  Lunigiana 2 2004, 2007
  Pisa Sporting Club 2 2011, 2012
  San Donato Tavarnelle 2 2005, 2013
  Larcianese 2 1998, 2016
  Fortis Juventus 2 1996, 2022
  Livorno 1 1992
  Fucecchio 1 1997
  Porcarimontecarlo 1 1999
  Scandicci 1 2000
  Cappiano Romaiano 1 2001
  Jolly Montemurlo 1 2003
  Viareggio 1 2006
  Barberino 1 2008
  Castelnuovese 1 2009
  Tuttocuoio 1 2010
  Ponsacco 1 2014
  Sangimignano 1 2015
  Baldaccio Bruni 1 2017
  Grosseto 1 2018
  Montignoso 1 2019
  San Marco Avenza 1 2020
  Certaldo 1 2023
  Terranuova Traiana 1 2024

In grassetto, Edizione vinta anche a livello nazionale: Coppa Italia Dilettanti

Note

  1. ^ Vince la Coppa Fase Eccellenza, ma perde la finale di Coppa Italia Dilettanti contro Alcamo (fase Campionato Nazionale Dilettanti)
  2. ^ Competizione non disputata a causa della Pandemia di COVID-19.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio