Cophyla tetra

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cofilino arboricolo
dalle quattro macchie
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMicrohylidae
SottofamigliaCophylinae
GenereCophyla
SpecieC. tetra
Nomenclatura binomiale
Cophyla tetra
Andreone, Fenolio & Walvoord, 2003

Il cofilino arboricolo dalle quattro macchie (Cophyla tetra Andreone, Fenolio & Walvoord, 2003) è una rana della famiglia Microhylidae, endemica del Madagascar[2].

Descrizione

Lunga appena 18 mm, P. tetra è una delle rane microilide più piccole del Madagascar[2].

Biologia

È una specie arboricola, il cui ciclo vitale è legato agli alberi di Pandanus[2].

Distribuzione e habitat

Areale

L'areale di C. tetra è circoscritto al Madagascar nord-orientale.

Il suo habitat tipico è la foresta pluviale di media altitudine, da 600 a 1.250 m s.l.m., ma è stata segnalato anche in habitat di foresta degradata, purché in presenza di Pandanus spp.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Andreone F. 2008, Cophyla tetra, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c Andreone F., Fenolio DB & Walvoord ME, Two Unknown Arboreal Frogs (genus Platypelis) described from the Rainforests of Northeastern Madagascar (PDF), in Current Herpetol 2003; 22(2): 91-100.

Bibliografia

  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 1994.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Platypelis tetra
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Platypelis tetra

Collegamenti esterni

  • (EN) Cophyla tetra Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation.
  • (EN) Frost D.R. et al., Cophyla tetra Andreone, Fenolio, and Walvoord, 2003, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 30 novembre 2017.
  Portale Anfibi
  Portale Madagascar