Conte di Glasgow

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stemma

Conte di Glasgow è un titolo nella parìa di Scozia, creato nel 1703 per lord David Boyle, uno dei commissari che avrebbero negoziato l'Act of Union, il trattato di unione del regno d'Inghilterra e del regno di Scozia nel regno di Gran Bretagna. David Boyle era già stato creato lord di Kelburn, Stewartoun, Cumbrae, Finnick, Largs e Dalry nel 1699.

Il quarto conte, George Boyle (1766-1843), fu creato inoltre barone Ross, titolo della parìa del Regno Unito, in seguito estinto alla morte del sesto conte suo omonimo (1825-1890). Il settimo conte, David Boyle (1833-1915) servì come governatore della Nuova Zelanda (1892-1897) e venne creato barone Fairlie nel 1897.

Il conte di Glasgow è il capo del clan Boyle.

La residenza ufficiale è Kelburn Castle, a Ayrshire, in Scozia.

Conti di Glasgow (1703)

L'erede è il figlio dell'attuale conte, David Michael Douglas Boyle, visconte di Kelburn (1978).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conte di Glasgow
  Portale Scozia
  Portale Storia