Congresso dei Nazionalisti Ucraini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politici ucraini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento partiti politici ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Congresso dei Nazionalisti Ucraini
(UK) Конгрес Українських Націоналістів
LeaderStepan Bratsiun[1]
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
SedeKiev
Fondazione18 ottobre 1992
IdeologiaNeofascismo
Nazionalismo ucraino
Conservatorismo nazionale
Populismo di destra
Anticomunismo
CollocazioneEstrema destra
Colori     Rosso
     Nero
Sito webwww.cun.org.ua
Bandiera del partito
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Attivisti durante le Manifestazioni di protesta pro-europee, il 1º dicembre 2013

Il Congresso dei Nazionalisti Ucraini (in ucraino Конгрес Українських Націоналістів) è un partito politico ucraino di orientamento conservatore-nazionale fondato nel 1992 da un gruppo di esuli guidati da Slava Stetsko e Roman Zvarych[2][3].

Il partito si ispira all'Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini e preme per una significativa autonomia dalla Russia, proponendo l'avvicinamento all'Unione europea.

Storia

Il partito si presentò per la prima volta alle elezioni parlamentari del 1994, in cui ottenne l'1,33% dei voti 5 seggi.

Alle elezioni parlamentari del 1998 entrò nel Blocco Elettorale Fronte Nazionale (insieme al Partito Repubblicano Conservatore Ucraino e al Partito Repubblicano Ucraino), che ottenne il 2,72% dei suffragi e 7 seggi.

Alle elezioni parlamentari del 2002 entrò nel Blocco Ucraina Nostra, alleanza a sostegno di Viktor Juščenko, e alle presidenziali del 2004 contribuì a farlo eleggere Presidente. Nel 2005 Roman Zvarych divenne ministro della giustizia nel primo governo di Julija Tymošenko.

In occasione delle elezioni parlamentari del 2006 il partito confermò l'adesione al blocco di Juščenko, mentre decise di non concorrere alle elezioni del 2007, indette dopo una grave crisi politica[4][5].

Alle elezioni parlamentari del 2012 inserì propri candidati all'interno di Ucraina Nostra, che si fermò all'1,11% dei voti senza conseguire alcuna rappresentanza; presentatosi solo in alcuni collegi alle parlamentari del 2014, ottenne lo 0,05% dei voti.

Risultati elettorali

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 1994 361.352 1,33
5 / 450
Parlamentari 1998[N 1] 721.966 2,72
7 / 450
Parlamentari 2002 Nel Blocco Ucraina Nostra
Parlamentari 2006 Nel Blocco Ucraina Nostra
Parlamentari 2007 N.D.
Parlamentari 2012 In Ucraina Nostra
Parlamentari 2014 8.976 0,05
0 / 450
  1. ^ Dati relativi al Fronte Nazionale (con UKRP e URP)

Note

  1. ^ https://archive.today/20121222115408/http://www.minjust.gov.ua/0/36528
  2. ^ Ukrainian Nationalism in the 1990s: A Minority Faith, pag.78
  3. ^ Heroes and Villains: Creating National History in Contemporary Ukraine, pag.197
  4. ^ (RU) КУН не пойдет в Раду вне очереди Archiviato il 18 luglio 2011 in Internet Archive., Kommersant, 7 agosto 2007
  5. ^ Template:Uk icon Конгресс Українських Націоналістів, Database DATA

Bibliografia

  • Andrew Wilson, Ukrainian Nationalism in the 1990s: A Minority Faith, Cambridge University Press, 1996, ISBN 0521574579
  • David Marples, Heroes and Villains: Creating National History in Contemporary Ukraine, Central European University Press, 2007, ISBN 963-7326-98-7

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Congresso dei Nazionalisti Ucraini

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cun.org.ua. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128111644 · LCCN (EN) no00003267 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00003267
  Portale Politica
  Portale Ucraina