Comunità montana Argentea

Comunità montana Argentea
comunità montana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Liguria
Provincia Provincia di Genova
Amministrazione
CapoluogoArenzano
Territorio
Coordinate
del capoluogo
44°24′13″N 8°40′58″E44°24′13″N, 8°40′58″E (Comunità montana Argentea)
Abitanti
ComuniArenzano, Cogoleto, Mele
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Arenzano
Arenzano
Comunità montana Argentea – Mappa
Comunità montana Argentea – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Comunità montana Argentea era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Genova, formato dai comuni di: Arenzano, Cogoleto e Mele.

L'ente locale aveva sede ad Arenzano e l'ultimo presidente è stato Marco Durante. Parte dell'ex territorio della comunità, certificata UNI EN ISO 14001, appartiene al Parco naturale regionale del Beigua.

Storia

L'ente era stato istituito dopo le approvazioni delle leggi regionali n° 15 e 27 del 1973, emanate dalla Regione Liguria dopo l'istituzione ufficiale delle Comunità montane con la legge n° 1102 del 3 dicembre 1971.

Con le nuove disposizioni della Legge Regionale n° 6 del 1978 la comunità montana assumeva, direttamente dalla regione, le funzioni amministrative in materia di agricoltura, sviluppo rurale, foreste e antincendio boschivo.

Con la disciplina di riordino delle comunità montane, regolamentate con la Legge Regionale n° 24 del 4 luglio 2008[1] e in vigore dal 1º gennaio 2009, l'ente locale era stato soppresso con il passaggio del solo comune di Mele nella nuova Comunità montana Valli Stura, Orba e Leira. I comuni di Arenzano e Cogoleto avevano delegato la stessa alle funzioni amministrative in materia di agricoltura, sviluppo rurale, foreste e antincendio boschivo.

Note

  1. ^ Legge Regionale n° 24 del 4 luglio 2008

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comunità montana Argentea

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cmargentea.it. URL consultato il 28 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2006).
  • Sito ufficiale della Comunità Montana Valli Stura, Orba e Leira, su cmvallisturaorba.it. URL consultato il 13 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2008).
  Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria