Cerastoderma

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bivalvi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cerastoderma
Cerastoderma edule
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseBivalvia
SottoclasseHeterodonta
InfraclasseEuheterodonta
OrdineVeneroida
SuperfamigliaCardioidea
FamigliaCardiidae
SottofamigliaLymnocardiinae
GenereCerastoderma
Poli, 1795

Cerastoderma Poli, 1795 è un genere di molluschi bivalvi della famiglia Cardiidae[1].

Tassonomia

Il genere comprende due specie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) ter Poorten, J.; Bouchet, P.; Gofas, S. (2015), Cerastoderma, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 26 gennaio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cerastoderma
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cerastoderma

Collegamenti esterni

  • (EN) ITIS Standard Report Page: Cerastoderma, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 26 gennaio 2016.
  • (EN) Catalogue of Life: Cerastoderma, su catalogueoflife.org. URL consultato il 26 gennaio 2016.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007537890505171
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi