Cella (prigione)

Abbozzo architettura
Questa voce sugli argomenti architettura e polizia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La cella di una prigione

La cella di una prigione, detta anche camera detentiva, è una stanza genericamente adibita alla detenzione di una o più persone. Vi sono, tuttavia, celle provvisorie anche in talune stazioni di polizia.

Storia

In passato, i prigionieri venivano rinchiusi in prigioni segrete per la loro detenzione. Nelle celle di solito non vi era neppure un letto, ma solo giacigli di fortuna come un sacco di paglia. Lo scopo della reclusione era la stessa sanzione del reato commesso ed i trasgressori venivano rinchiusi quando necessario.

L'attrezzatura disponibile era spesso costituita solo da rifiuti, le condizioni igieniche erano disastrose. Le malattie e le epidemie erano largamente diffuse. La linea di demarcazione tra la pena corporale e detentiva è sempre stata poco chiara. La qualità della struttura era spesso proporzionata allo stato sociale dei trasgressori: i ricchi e anche i criminali nobili erano spesso in condizioni migliori rispetto alla gente comune.

Descrizione

Le celle di solito sono circa 6 per 8 piedi di dimensione (circa 1,80 x 2,40 metri)[1], con pareti in acciaio o in mattoni, con sbarre in acciaio verso il corridoio esterno. Porte solide possono avere una finestra che permette al prigioniero di osservare il di fuori. Mobili ed oggetti all'interno della cella sono costruiti in modo tale da non poter essere facilmente spezzati e sono ancorati alle pareti o sul pavimento, i servizi igienici sono in acciaio inox. Questi accorgimenti, sull'uso dei materiali, servono ad impedire il vandalismo o la realizzazione di armi.

In Italia il dimensionamento e le caratteristiche delle celle sono state normate per la prima volta con una legge del 1890[2], successivamente la legge n. 354 del 26 luglio 1975, detta anche ordinamento penitenziario[3] ha riformato la normativa.

La polizia penitenziaria governa, in Italia, il corpo degli agenti di custodia, comunemente detti secondini[4].

Tipi di celle

In una prigione, oltre alle celle tipo che sono quelle usate quotidianamente dai detenuti, vi sono altri tipi di celle di punizione.

  • cella di isolamento
  • cella di rigore
  • cella priva di suppellettili comunemente detta "liscia" (utilizzata per chi ha commesso importanti atti autolesionistici o tentati suicidi)

Galleria d'immagini

  • Una vecchia cella ad Alcatraz
    Una vecchia cella ad Alcatraz
  • Due celle attigue
    Due celle attigue
  • Un braccio
    Un braccio
  • L'interno di una vecchia cella di Alcatraz
    L'interno di una vecchia cella di Alcatraz

Note

  1. ^ (EN) Dimensions of a Jail Cell
  2. ^ Il carcere e la pena: brevi cenni di evoluzione storica
  3. ^ Legge 26 luglio 1975 n. 354, su giustizia.it. URL consultato il 12 novembre 2010 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2013).
  4. ^ Dal 1873 al 1890 nasce il Corpo degli agenti di custodia, su polizia-penitenziaria.it. URL consultato il 12 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2009).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla cella
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «cella»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cella
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00569913