Cattedrale di Gap

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cattedrale di Nostra Signora
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàGap
Coordinate44°33′29″N 6°04′41″E44°33′29″N, 6°04′41″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareVergine Maria e Sant'Arnolfo
Diocesi Gap
Consacrazione1895
ArchitettoCharles Laisné
Stile architettoniconeogotico
Completamento1904
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di Nostra Signora e Sant'Arnolfo (in francese: Cathédrale Notre-Dame-et-Saint-Arnoux) si trova a Gap, in Francia, ed è la cattedrale della diocesi di Gap-Embrun.

Storia

La chiesa è stata costruita tra il 1866 e il 1904 in stile neogotico, in voga a quel tempo, dall'architetto Charles Laisné, in sostituzione di una precedente cattedrale medievale caduta in rovina. La chiesa presenta una facciata policroma a causa dell'uso di pietre di diversi colori e si ispira alla cattedrale di Embrun ed allo stile lombardo. La cattedrale è stata consacrata nel 1895 ed è classificata come monumento storico dal 1906.[1]

Galleria d'immagini

  • L'abside
    L'abside
  • L'organo nella cattedrale
    L'organo nella cattedrale
  • Veduta interni
    Veduta interni

Note

  1. ^ Informazioni sulla cattedrale

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cattedrale di Gap

Collegamenti esterni

  • (EN) La cattedrale di Gap sul sito gcatholic.org, su gcatholic.org.
  • (FR) Sito ufficiale della diocesi di Gap, su diocesedegap.fr.
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Francia