Catena Basodino-Cristallina-Biela

Catena Basodino-Cristallina-Biela
Il monte Basòdino
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Catena principaleAlpi Lepontine (Alpi Ticinesi e del Verbano)
Cima più elevataBasòdino (3.273 m s.l.m.)

La Catena Basodino-Cristallina-Biela è un massiccio montuoso delle Alpi Lepontine (Alpi Ticinesi e del Verbano). Si trova sul confine tra l'Italia (Piemonte) e la Svizzera (Canton Ticino). Prende il nome dalle tre montagne più significative del gruppo: il Basòdino, il Pizzo Cristallina ed il Pizzo Biela.

Geografia

Il massiccio raccoglie le montagne tra l'italiana Val Formazza (ad ovest) e l'alta valle svizzera percorsa dal fiume Maggia e chiamata prima Val Sambuco e poi Val Lavizzara.

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo di San Giacomo, alta Val Bedretto, Passo del Naret, Val Sambuco, Val Lavizzara, Valle di Campo, Passo di Fria, Valle Isorno, Valle Antigorio, Val Formazza, Passo di San Giacomo.

Classificazione

Pizzo Quadro

La SOIUSA individua la Catena Basodino-Cristallina-Biela come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

Il gruppo montuoso è suddiviso in tre gruppi e otto sottogruppi[1]:

  • Gruppo del Basodino i.s.a. (A.1)
    • Gruppo del Pizzo San Giacomo (A.1.a)
    • Gruppo del Basodino p.d. (A.1.b)
  • Gruppo del Cristallina i.s.a.(A.2)
    • Gruppo del Cristallina p.d. (A.2.a)
    • Gruppo del Pizzo Castello (A.2.b)
    • Gruppo del Pizzo di Röd (A.2.c)
  • Catena Fiorera-Biela-Corona di Groppo (A.3)
    • Gruppo del Pizzo Solögna (A.3.a)
    • Gruppo del Pizzo Biela (A.3.b)
    • Gruppo Corona del Groppo-Pizzo Quadro (A.3.c)

Monti

Note

  1. ^ Tra parentesi vengono riportati i codici SOIUSA dei gruppi e sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna