Carole André

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Carole André sul set di Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

Carole André Smith (Parigi, 11 marzo 1953) è un'attrice francese.

Biografia

Figlia dell'attrice francese Gaby André e dell'imprenditore statunitense Eli Smith, Carole entra nel mondo del cinema da adolescente. La sua fama è maggiormente legata alle interpretazioni dei personaggi salgariani di Lady Marianna Guillonk, la Perla di Labuan, nello sceneggiato Sandokan, e di Honorata Wan Guld nel film Il Corsaro Nero, in entrambi i casi a fianco di Kabir Bedi e diretta da Sergio Sollima.

In un'intervista rilasciata durante la trasmissione Sottovoce condotta da Gigi Marzullo, l'attrice ha affermato di essersi laureata come architetto con specializzazione in giardini. Si è anche occupata di organizzazione di eventi con la sua società Smith & Wendy. Da tempo si dedica al nuoto amatoriale master con buoni risultati sportivi.[1]

Filmografia

Cinema

Carole André e Marcello Mastroianni in Mordi e fuggi (1973)
Carole André con Kabir Bedi ne Il Corsaro Nero (1976)

Televisione

Pubblicità

  • Carole André ha anche partecipato nel 1976 a un ciclo di sketch della rubrica pubblicitaria televisiva Carosello, pubblicizzando le termocoperte Lanerossi.

Riconoscimenti

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ Da Sandokan ai record nel nuoto: Carole André, campionessa a 62 anni, su roma.corriere.it, 15 giugno 2015.
  2. ^ E relativa riduzione cinematografica, divisa in Sandokan (parte prima) e Sandokan (parte seconda)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carole André
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carole André

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 86830401 · ISNI (EN) 0000 0001 1682 2840 · BNE (ES) XX1125806 (data) · BNF (FR) cb14149889p (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-86830401
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione