Campionato francese di rugby a 15 2004-2005

Top 16 2004-2005
Championnat de France de rugby à XV 2004-2005
Competizione Top 16
Sport Rugby a 15
Edizione 106ª
Date dal 2004
al 2005
Luogo Bandiera della Francia Francia
Partecipanti 16
Formula Girone unico + playoff a 4
Sede finale Stade de France (Parigi)
Risultati
Vincitore Biarritz olympique
(4º titolo)
Retrocessioni Grenoble, Béziers e Auch
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato francese di rugby a 15 2004-2005 è stato vinto per la quarta volta dal Biarritz olympique che ha battuto in finale lo Stade français.

In questo torneo, l'ultimo a 16 squadre, sono retrocesse Grenoble, Béziers e Auch. Il Grenoble è stato poi ulteriormente retrocesso in "Federal 1" per problemi finanziari.

Formula

In vista della riduzione a 14 squadre per il 2005-06 è stata varata una nuova formula:

  • Girone unico a 16 squadre.
  • Le prime 4 in semifinale
  • Le ultime 3 retrocedono
  • La 13° gioca uno spareggio con la seconda della Pro D2
  • Le prime sei sono qualificate alla Heineken Cup 2005-2006. Una settima squadra potrebbe essere ammessa se la vincitrice dell'edizione 2004-05 della competizione europea fosse francese ma contemporaneamente la vincente della Challenge Cup non fosse francese.
  • Per la prima volta viene adottato il sistema di conteggio dei punti per la classifica secondo lo schema tipico del Super 12:
    • 4 punti per la vittoria
    • 2 per il pareggio
    • 1 punto di bonus per la sconfitta con meno di 8 punti
    • 1 punto di bonus per chi realizza quattro mete

Fase di Classificazione

pos Squadra G. V. N. P. P+ P- Diff. B Pt.
1 Stade français Paris 30 21 2 7 858 613 245 11 99
2 Biarritz olympique 30 20 0 10 838 488 350 16 96
3 Bourgoin Rugby 30 20 2 8 855 648 207 12 96
4 Stade toulousain 30 19 0 11 875 574 301 18 94
5 USA Perpignan 30 18 1 11 688 583 105 12 86
6 Castres olympique 30 17 3 10 704 678 26 10 84
7 ASM Clermont Auvergne 30 16 2 12 745 647 98 9 77
8 SU Agen 30 16 1 13 674 568 106 11 77
9 CA Brive 30 14 1 15 668 745 -77 8 66
10 RC Narbonne 30 13 2 15 588 755 -167 7 63
11 Montpellier 30 12 0 18 628 765 -137 14 62
12 Bayonne 30 12 3 15 587 763 -176 6 60
13 Section paloise 30 10 2 18 605 715 -110 11 55
14 FC Grenoble 30 7 2 21 580 842 -262 10 42
15 Béziers Rugby 30 6 3 21 600 876 -276 8 38
16 FC Auch 30 7 0 23 503 736 -233 9 30

Il 12 giugno 2005 Section paloise vinse il suo match di barrage contro Aurillac per 46-13, conservando dunque il suo posto nel Top-14.

Semifinali

(In grassetto le qualificate alla finale)

Bordeaux
3 giugno 2005
Stade français Paris23 – 18Stade toulousainStade de France
mete: Pichot, Villiers
Skrela 2
trasf.: Skrela 2
c.p.: Skrela 3
Marcatorimete: Elissalde , Heymans
trasf.: Elissalde
c.p.: Elissalde
Drop: Elissalde

Tolosa
4 giugno 2005
Biarritz olympique32 – 27CS Bourgoin-JallieuStadium Municipal
mete: Gobelet, Traille
Peyrelongue, Brusque
trasf.: Yachvili 3
c.p.: Yachvili
Drop: Peyrelongue
Marcatorimete: Papé
Anthony Forest, G.Davis
Heymans
trasf.: Péclier 3
c.p.: Péclier 2

Finale

Saint-Denis
11 giugno 2005
Biarritz  37 – 34
(d.t.s.)
referto
  Stade françaisStade de France (79 600 spett.)
Arbitro:  Jean-Christophe Gastou
Meta 18’ GobeletmtMeta 26’ Dominici
Calcio 18’ D. YachvilitrCalcio 26’ D. Skrela
Calcio 4’, 13’, 23’, 35’, 50’, 55’, 64’, 68’, 102’ D. Yachvilic.p.Calcio 7’, 21’, 29’, 33’, 42’, 59’, 77’, 90’ D. Skrela
Calcio 100’ PeyrelonguedropCalcio 52’ Liebenberg

Brusque
Uscita al 28’ 28’ Bidabé
Bousses
Traille
Gobelet
Peyrelongue
D. Yachvili
Uscita al 95’ 95’ Bălan
Uscita al 74’ 74’ August
Uscita al 74’ 74’ Ingresso al 95’ 95’ Avril
Ammonizione al 7-17’ 7-17’ Thion
Uscita al 51’ 51’ Couzinet
Betsen
Harinordoquy
T. Lièvremont (c)

Ingresso al 28’ 28’ Martín Aramburú
Ingresso al 51’ 51’ Olibeau
Ingresso al 74’ 74’ Gonzalez
Ingresso al 74’ 74’ Lecouls
Formazioni
Hernández Uscita al 28’ 28’
Dominici Uscita al 74’ 74’
Glas
Liebenberg
Arias
D. Skrela
Pichot
Roncero Ammonizione al 40-50’ 40-50’ Uscita al 75’ 75’
Blin Uscita al 61’ 61’
P. de Villiers Uscita al 51’ 51’ Ingresso al 75’ 75’
Auradou (c) Ammonizione al 7-17’ 7-17’ Uscita al 71’ 71’
James
Rabadan Uscita al 97’ 97’
Martin
Sowerby

Mirco Bergamasco Ingresso al 28’ 28’
Marconnet Ingresso al 51’ 51’
B. Kayser Ingresso al 61’ 61’
Brouzet Ingresso al 71’ 71’
Sarraméa Ingresso al 74’ 74’
Mauro Bergamasco Ingresso al 97’ 97’
Patrice Lagisquet Bandiera della FranciaAllenatoriBandiera della Francia Fabien Galthié

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato francese di rugby a 15 2004-2005

Collegamenti esterni

  • Top 16 saison 2004-05 sur lnr.fr, su lnr.fr (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2008).
  • Saison 2004-05 Risultatis des matchs sur lequipe.fr, su lequipe.fr.
  • La finale 2004-05 sur lequipe.fr, su lequipe.fr. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2006).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby