Campionato africano Under-23 2011

Campionato africano Under-23 2011
2011 African U-23 Championship
Competizione Coppa delle nazioni africane Under-23
Sport Calcio
Edizione
Luogo Bandiera del Marocco Marocco
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera del Gabon Gabon
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Marocco Marocco
Terzo Bandiera dell'Egitto Egitto
Quarto Bandiera del Senegal Senegal
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato africano Under-23 2011 è stata la prima edizione della competizione omonima.

Previsto inizialmente in Egitto dal 26 novembre al 10 dicembre 2011, il torneo venne delocalizzato per motivi di sicurezza pubblica 2 mesi prima dell'inizio della competizione.[1] Il 13 ottobre 2011 venne assegnata l'organizzazione del torneo al Marocco.[2]

Le migliori tre squadre di ogni edizione si qualificano per i Giochi olimpici del 2012, mentre la quarta classificata disputa uno spareggio con una omologa nazionale asiatica.[3]

Squadre partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al Campionato africano Under-23 2011.
Squadre qualificate
Squadra
Bandiera del Marocco Marocco (ospitante)
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Bandiera dell'Egitto Egitto
Bandiera del Gabon Gabon
Bandiera dell'Algeria Algeria
Bandiera della Nigeria Nigeria
Bandiera del Senegal Senegal
Bandiera del Sudafrica Sudafrica

Stadi

Sono due le città che ospitano il torneo: Marrakech e Tangeri per un totale di due stadi.

Tangeri Marrakech
Stadio di Tangeri Stadio di Marrakech
Capienza: 45 000 Capienza: 45 240

Fase a gironi

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Senegal Senegal 6 3 2 0 1 3 2 +1
2. Bandiera del Marocco Marocco 6 3 2 0 1 2 1 +1
3. Bandiera della Nigeria Nigeria 3 3 1 0 2 5 4 +1
4. Bandiera dell'Algeria Algeria 3 3 1 0 2 2 5 -3

Risultati

Tangeri
26 novembre 2011, ore 17:30
Nigeria Bandiera della Nigeria0 – 1Bandiera del Marocco MaroccoStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera del Kenya Sylvester Kirwa
MarcatoriGol 74’ (rig.) Barrada

Tangeri
26 novembre 2011, ore 20:30
Algeria Bandiera dell'Algeria1 – 0Bandiera del Senegal SenegalStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera del Camerun Néant Alioum
Benaldjia Gol 77’Marcatori

Tangeri
29 novembre 2011, ore 17:30
Marocco Bandiera del Marocco1 – 0Bandiera dell'Algeria AlgeriaStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera dello Zambia Janny Sikazwe
Tighadouini Gol 59’Marcatori

Tangeri
29 novembre 2011, ore 20:30
Senegal Bandiera del Senegal2 – 1Bandiera della Nigeria NigeriaStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera della Tunisia Slim Jedidi
Mbodj Gol 34’
Sané Gol 42’
MarcatoriGol 49’ Uchechi

Marrakech
2 dicembre 2011, ore 19:00
Nigeria Bandiera della Nigeria4 – 1Bandiera dell'Algeria AlgeriaStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera del Gambia Bakary Papa Gassama
Lawal Gol 47’, Gol 75’, Gol 85’
Uchechi Gol 42’
MarcatoriGol 42’ Bounedjah

Tangeri
2 dicembre 2011, ore 19:00
Marocco Bandiera del Marocco0 – 1Bandiera del Senegal SenegalStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera del Madagascar Hamada Nampiandraza
MarcatoriGol 31’ Wade

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Egitto Egitto 6 3 2 0 1 3 1 +2
2. Bandiera del Gabon Gabon 4 3 1 1 1 4 3 +1
3. Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 4 3 1 1 1 3 4 -1
4. Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2 3 0 2 1 2 4 -2

Risultati

Marrakech
27 novembre 2011, ore 17:30
Egitto Bandiera dell'Egitto1 – 0Bandiera del Gabon GabonStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera del Gambia Bakary Papa Gassama
Magdi Gol 50’Marcatori

Marrakech
26 novembre 2011, ore 20:30
Sudafrica Bandiera del Sudafrica1 – 1Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'AvorioStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera del Marocco Bouchaïb El Ahrach
Bhengu Gol 21’MarcatoriGol 81’ Griffiths

Marrakech
30 novembre 2011, ore 17:30
Gabon Bandiera del Gabon1 – 1Bandiera del Sudafrica SudafricaStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera della Mauritania Ali Ould Lemghaifry
Lengoualama Gol 80’MarcatoriGol 40’ Masango

Tangeri
30 novembre 2011, ore 20:30
Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio1 – 0Bandiera dell'Egitto EgittoStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera del Madagascar Hamada Nampiandraza
Koné Gol 82’Marcatori

Marrakech
3 dicembre 2011, ore 19:00
Egitto Bandiera dell'Egitto2 – 0Bandiera del Sudafrica SudafricaStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera dello Zambia Janny Sikazwe
Elneny Gol 46’
Mohsen Gol 63’
Marcatori

Tangeri
3 dicembre 2011, ore 19:00
Gabon Bandiera del Gabon3 – 1Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'AvorioStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera della Tunisia Slim Jedidi
Mba Gol 46’, Gol 49’ (rig.)
Yacouya Gol 78’
MarcatoriGol 30’ Traoré

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
Bandiera del Senegal Senegal 0
Bandiera del Gabon Gabon 1 (dts) Bandiera del Gabon Gabon 2
Bandiera dell'Egitto Egitto 2 Bandiera del Marocco Marocco 1
Bandiera del Marocco Marocco 3
Finale 3º posto
Bandiera del Senegal Senegal 0
Bandiera dell'Egitto Egitto 2

Semifinali

Tangeri
6 dicembre 2011, ore 19:00
Senegal Bandiera del Senegal0 – 1
(d.t.s.)
Bandiera del Gabon GabonStadio di Tangeri
Arbitro: Bandiera dello Zambia Janny Sikazwe
MarcatoriGol 7’ Poko

Marrakech
10 dicembre 2011, ore 19:00
Egitto Bandiera dell'Egitto2 – 3Bandiera del Marocco MaroccoStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera del Camerun Alioum
Salah Gol 36’
Sherweda Gol 82’
MarcatoriGol 1’ Gol 9’ Barrada
Gol 7’ Mokhtar

Finale 3º posto

Marrakech
10 dicembre 2011, ore 14:30
Senegal Bandiera del Senegal0 – 2Bandiera dell'Egitto EgittoStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera della Tunisia Slim Jedidi
MarcatoriGol 32’ Sherweda
Gol 68’ Gomaa

Finale

Marrakech
10 dicembre 2011, ore 17:30
Gabon Bandiera del Gabon2 – 1Bandiera del Marocco MaroccoStadio di Marrakech
Arbitro: Bandiera del Madagascar Hamada Nampiandraza
Obiang Gol 33’
Nono Gol 40’
MarcatoriGol 21’ Mokhtar


Vincitrice del Campionato Africano Under-23 2011

Bandiera del Gabon

Gabon
(1º titolo)

Note

  1. ^ (EN) Egypt denied from staging Olympic qualifiers, su s4.filgoal.com, 10 ottobre 2011. URL consultato il 7 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).
  2. ^ (EN) Morocco to host Olympic qualifying tournament, su bbc.com, 13 ottobre 2011. URL consultato il 7 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Egypt hosting Olympic qualifier, su fifa.com, 23 agosto 2011. URL consultato il 7 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio