Campionati mondiali juniores di sci nordico 2024

Campionati mondiali juniores di sci nordico 2024
FIS Nordic Junior World Ski Championships
Competizione Campionati mondiali juniores di sci nordico
Sport Sci nordico
Edizione 47ª
Organizzatore Federazione internazionale sci e snowboard
Date dal 5 febbraio 2024
all'11 febbraio 2024
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Planica
Discipline Combinata nordica, salto con gli sci, sci di fondo
Impianto/i Nordijski center Planica
Cronologia della competizione
Bergamo/Schilpario 2025
Manuale

I Campionati mondiali juniores di sci nordico 2023, 47ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard, si sono tenuti a Planica, in Slovenia, dal 5 all'11 febbraio. Il programma ha incluso gare di combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo, tutte sia maschili sia femminili, e tre gare a squadre miste: una di combinata nordica, una di salto con gli sci e una di sci di fondo.

Organizzazione e impianti

Il trampolino Bloudkova velikanka

Le gare si sono disputate nel Nordijski center Planica, con il trampolino Bloudkova velikanka HS102. In seguito all'invasione russa dell'Ucraina del 2022, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[1].

Risultati

Uomini

Combinata nordica

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Paul Walcher Bandiera dell'Austria Austria 25:51,3
2 Tristan Sommerfeldt Bandiera della Germania Germania 26:08,1
3 Jens Dahlseide Kvamme Bandiera della Norvegia Norvegia 26:10,8
4 Richard Stenzel Bandiera della Germania Germania 26:26,2
5 Jonas Fischbacher Bandiera dell'Austria Austria 26:26,7
6 Jørgen Berget Storsveen Bandiera della Norvegia Norvegia 26:29,3
7 Andreas Gfrerer Bandiera dell'Austria Austria 26:26,5
8 Jonathan Gräbert Bandiera della Germania Germania 27:13,7
9 Eidar Johan Strøm Bandiera della Norvegia Norvegia 27:28,3
10 Jiří Konvalinka Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 27:30,2

Data: 9 febbraio
Formula di gara: Gundersen NH/10 km
1ª manche:
Ore: 11:30 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 15:15 (UTC+1)
Distanza: 10 km

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Germania Germania Richard Stenzel
Tristan Sommerfeldt
30:51,6
2 Bandiera dell'Austria Austria Jonas Fischbacher
Paul Walcher
30:56,7
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Jørgen Berget Storsveen
Jens Dahlseide Kvamme
31:39,0
4 Bandiera del Giappone Giappone Kyotaro Yamazaki
Atsushi Narita
31:39,5
5 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Lukáš Doležal
Jiří Konvalinka
32:11,5
6 Bandiera della Francia Francia Lilian Tréand
Martin Lubin
32:25,1
7 Bandiera della Finlandia Finlandia Valtteri Holopainen
Herman Happonen
32:30,0
8 Bandiera dell'Italia Italia Bryan Venturini
Manuel Senoner
34:01,1
9 Bandiera della Polonia Polonia Jakub Cieslar
Andrzej Waliczek
34:23,9
10 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Oleksandr Šovkoplyas
Rostyslav Kiraščuk
34:24,1

Data: 11 febbraio
Formula di gara: T SP NH/2x7,5 km
1ª manche:
Ore: 9:15 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 14:00 (UTC+1)
Distanza: 2x7,5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Punti
1 Stephan Embacher Bandiera dell'Austria Austria 266,7
2 Erik Belshaw Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 265,9
3 Adrian Tittel Bandiera della Germania Germania 259,3
4 Simon Steinberger Bandiera dell'Austria Austria 254,0
5 Tymoteusz Amilkiewicz Bandiera della Polonia Polonia 247,9
6 Johannes Pölz Bandiera dell'Austria Austria 243,8
7 Łukasz Łukaszczyk Bandiera della Polonia Polonia 243,6
8 Danil Vasil'ev Bandiera del Kazakistan Kazakistan 242,2
9 Jaka Drinovec Bandiera della Slovenia Slovenia 239,6
10 Yanick Wasser Bandiera della Svizzera Svizzera 266,7

Data: 8 febbraio
Ore: 17:00 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Punti
1 Bandiera dell'Austria Austria Simon Steinberger
Fabian Held
Johannes Pölz
Stephan Embacher
934,3
2 Bandiera della Germania Germania Ben Bayer
Alex Reiter
Jannik Faißt
Adrian Tittel
923,6
3 Bandiera della Polonia Polonia Łukasz Łukaszczyk
Marcin Wróbel
Klemens Joniak
Tymoteusz Amilkiewicz
873,3
4 Bandiera della Slovenia Slovenia Žiga Jančar
Rok Masle
Jaka Drinovec
Enej Faletič
864,4
5 Bandiera della Svizzera Svizzera Felix Trunz
Marius Sieber
Juri Kesseli
Yanick Wasser
862,4
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Erik Belshaw
Jason Colby
Sawyer Graves
Tate Frantz
830,3
7 Bandiera della Norvegia Norvegia Johannes Årdal
Karl Einar Kleppa
Fabian Østvold
Isak Andreas Langmo
823,0
8 Bandiera della Finlandia Finlandia Tuomas Meis
Tuomas Kinnunen
Tomas Kuisma
Vilho Palosaari
805,8
9 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Il'šat Kadyrov
Il'ja Mizernych
Danil Vasil'ev
Svjatoslav Nazarenko
390,0
10 Bandiera della Francia Francia Faustin Moureaux
Sébastien Woodbrige
Ari Repellin
Julien Gay
374,3

Data: 10 febbraio
Ore: 16:30 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102

Sci di fondo

10 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Alvar Myhlback Bandiera della Svezia Svezia 23:05,9
2 Isai Näff Bandiera della Svizzera Svizzera 23:58,3
3 Mons Melbye Bandiera della Norvegia Norvegia 24:02,7
4 Jørgen Nordhagen Bandiera della Norvegia Norvegia 24:05,6
5 Niclas Steiger Bandiera della Svizzera Svizzera 24:06,6
6 Filip Skari Bandiera della Norvegia Norvegia 24:29,9
7 Anton Grahn Bandiera della Svezia Svezia 24:30,0
8 Lars Heggen Bandiera della Norvegia Norvegia 24:30,7
9 Elias Danielsson Bandiera della Svezia Svezia 24:40,9
10 Gabriele Matli Bandiera dell'Italia Italia 24:52,1

Data: 9 febbraio
Ore: 11:45 (UTC+1)
Tecnica classica

20 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jørgen Nordhagen Bandiera della Norvegia Norvegia 47:35,9
2 Aksel Artusi Bandiera dell'Italia Italia 49:47,1
3 Davide Ghio Bandiera dell'Italia Italia 49:51,5
4 Filip Skari Bandiera della Norvegia Norvegia 50:00,6
5 Isai Näff Bandiera della Svizzera Svizzera 50:05,3
6 Alvar Myhlback Bandiera della Svezia Svezia 50:32,7
7 Gabriele Matli Bandiera dell'Italia Italia 50:50,6
8 Teo Galli Bandiera dell'Italia Italia 51:31,1
9 Jack Lange Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 51:44,3
10 Jonatan Lindberg Bandiera della Svezia Svezia 51:48,7

Data: 7 febbraio
Ore: 13:30 (UTC+1)
Tecnica libera
Partenza in linea

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Lars Heggen Bandiera della Norvegia Norvegia
2 Anton Grahn Bandiera della Svezia Svezia
3 Jonatan Lindberg Bandiera della Svezia Svezia
4 Isai Näff Bandiera della Svizzera Svizzera
5 Teo Galli Bandiera dell'Italia Italia
6 Silvan Hauser Bandiera della Svizzera Svizzera
7 Jiří Tuž Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
8 Filip Skari Bandiera della Norvegia Norvegia
9 Erik Bergström Bandiera della Svezia Svezia
10 Aksel Artusi Bandiera dell'Italia Italia

Data: 5 febbraio
Qualificazioni:
Ore: 11:00 (UTC+1)
Finale:
Ore: 13:30 (UTC+1)
Tecnica libera

Donne

Combinata nordica

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Minja Korhonen Bandiera della Finlandia Finlandia 15:24,7
2 Alexa Brabec Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 15:26,2
3 Ronja Loh Bandiera della Germania Germania 15:35,7
4 Yuzuka Fujiwara Bandiera del Giappone Giappone 15:56,6
5 Ingrid Låte Bandiera della Norvegia Norvegia 15:58,6
6 Kai McKinnon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 16:04,7
7 Hazuki Ikeda Bandiera del Giappone Giappone 16:14,1
8 Anna-Sophia Gredler Bandiera dell'Austria Austria 16:17,2
9 Sofia Eggensberger Bandiera della Germania Germania 16:26,9
10 Anne Häckel Bandiera della Germania Germania 16:28,v

Data: 9 febbraio
Formula di gara: Gundersen NH/5 km
1ª manche:
Ore: 9:30 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 14:30 (UTC+1)
Distanza: 5 km

Gara a squadre
Pos. Nazione Atlete Tempo
1 Bandiera del Giappone Giappone Hazuki Ikeda
Yuzuka Fujiwara
22:22,9
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Alexa Brabec
Kai McKinnon
22:23,6
3 Bandiera dell'Austria Austria Anna-Sophia Gredler
Laura Pletz
22:50,8
4 Bandiera della Finlandia Finlandia Heta Hirvonen
Minja Korhonen
23:16,8
5 Bandiera della Germania Germania Anne Häckel
Ronja Loh
23:43,7
6 Bandiera dell'Italia Italia Greta Pinzani
Giada Delugan
23:45,5
7 Bandiera della Slovenia Slovenia Manca Kobentar
Tia Malovrh
24:01,0
8 Bandiera della Norvegia Norvegia Nora Helene Evans
Ingrid Låte
24:16,2

Data: 10 febbraio
Formula di gara: T SP NH/2x4,5 km
1ª manche:
Ore: 10:00 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 15:00 (UTC+1)
Distanza: 2x4,5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Punti
1 Tina Erzar Bandiera della Slovenia Slovenia 266,3
2 Julia Mühlbacher Bandiera dell'Austria Austria 250,9
3 Taja Bodlaj Bandiera della Slovenia Slovenia 247,9
4 Kurumi Ichinohe Bandiera del Giappone Giappone 242,3
5 Veronika Jenčová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 241,9
6 Sina Arnet Bandiera della Svizzera Svizzera 238,4
7 Alvine Holz Bandiera della Germania Germania 235,1
8 Klára Ulrichová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 234,2
9 Kjersti Græsli Bandiera della Norvegia Norvegia 233,9
10 Ingvild Synnøve Midtskogen Bandiera della Norvegia Norvegia 232,2

Data: 7 febbraio
Ore: 17:00 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102

Gara a squadre
Pos. Nazione Atlete Punti
1 Bandiera della Slovenia Slovenia Ajda Košnjek
Jerica Jesenko
Taja Bodlaj
Tina Erzar
906,5
2 Bandiera del Giappone Giappone Yuzuki Satō
Mei Hasegawa
Riko Iwasaki
Kurumi Ichinohe
791,9
3 Bandiera della Germania Germania Anna-Fay Scharfenberg
Kim Amy Duschek
Megi Lou Schmidt
Alvine Holz
786,1
4 Bandiera dell'Austria Austria Sahra Schuller
Meghann Wadsak
Sara Pokorny
Julia Mühlbacher
768,9
5 Bandiera della Svizzera Svizzera Emely Torazza
Celina Wasser
Simone Buff
Sina Arnet
753,7
6 Bandiera dell'Italia Italia Camilla Henni Comazzi
Anna Senoner
Martina Zanitzer
Noelia Vuerich
735,8
7 Bandiera della Norvegia Norvegia Ingvild Synnøve Midtskogen
Mathilde Årva Selbekk
Marie Liane
Kjersti Græsli
715,7
8 Bandiera della Polonia Polonia Natalia Słowik
Sara Tajner
Wiktoria Przybyła
Pola Bełtowska
697,8
9 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Estella Hassrick
Sandra Sproch
Alexa Brabec
Josie Johnson
337,3
10 Bandiera della Finlandia Finlandia Aino Kanervala
Alva Thors
Heta Hirvonen
Emilia Vidgren
318,6

Data: 9 febbraio
Ore: 17:00 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102

Sci di fondo

10 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Evelina Crusell Bandiera della Svezia Svezia 26:40,1
2 Gina del Rio Bandiera di Andorra Andorra 26:48,6
3 Anniken Sand Bandiera della Norvegia Norvegia 27:03,5
4 Milla Grosberghaugen Andreassen Bandiera della Norvegia Norvegia 27:23,2
5 Oline Vestad Bandiera della Norvegia Norvegia 27:27,2
6 Samantha Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 27:30,4
7 Iris De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 27:31,9
8 Eva Ingebrigtsen Bandiera della Norvegia Norvegia 27:37,9
9 Charlotte Böhme Bandiera della Germania Germania 27:46,1
10 Mira Göransson Bandiera della Svezia Svezia 27:49,1

Data: 9 febbraio
Ore: 10:00 (UTC+1)
Tecnica classica

20 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Maria Gismondi Bandiera dell'Italia Italia 52:48,3
2 Anniken Sand Bandiera della Norvegia Norvegia 53:00,3
3 Gina del Rio Bandiera di Andorra Andorra 53:09,3
4 Evelina Crusell Bandiera della Svezia Svezia 53:16,3
5 Eva Ingebrigtsen Bandiera della Norvegia Norvegia 53:20,2
6 Hanna Engesæter Sørbye Bandiera della Norvegia Norvegia 53:25,1
7 Ava Thurston Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 53:32,5
8 Zuzanna Fujak Bandiera della Polonia Polonia 53:35,6
9 Iris De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 53:39,9
10 Léonie Perry Bandiera della Francia Francia 53:42,4

Data: 7 febbraio
Ore: 11:15 (UTC+1)
Tecnica libera
Partenza in linea

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Gina del Rio Bandiera di Andorra Andorra
2 Samantha Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
3 Milla Grosberghaugen Andreassen Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Helene Ekrheim Haugen Bandiera della Norvegia Norvegia
5 Iris De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia
6 Erica Lavén Bandiera della Svezia Svezia
7 Maria Gismondi Bandiera dell'Italia Italia
8 Evelina Crusell Bandiera della Svezia Svezia
9 Mina Sofie Kjærås Moland Bandiera della Norvegia Norvegia
10 Katja Veit Bandiera della Germania Germania

Data: 5 febbraio
Qualificazioni:
Ore: 10:30 (UTC+1)
Finale:
Ore: 13:00 (UTC+1)
Tecnica libera

Misto

Combinata nordica

Gara a squadre
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Bandiera della Germania Germania Richard Stenzel
Anne Häckel
Ronja Loh
Tristan Sommerfeldt
41:26,5
2 Bandiera del Giappone Giappone Kyotaro Yamazaki
Hazuki Ikeda
Yuzuka Fujiwara
Atsushi Narita
41:53,7
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Even Leinan Lund
Ingrid Låte
Nora Helene Evans
Jørgen Berget Storsveen
42:28,7
4 Bandiera dell'Austria Austria Jonas Fischbacher
Anna-Sophia Gredler
Katharina Gruber
Paul Walcher
43:06,5
5 Bandiera della Francia Francia Martin Lubin
Marion Droz-Vincent
Romane Baud
Lilian Tréand
43:06,9
6 Bandiera della Finlandia Finlandia Herman Happonen
Nonna Laitinen
Heta Hirvonen
Valtteri Holopainen
44:24,0
7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Skyler Amy
Kai McKinnon
Alexa Brabec
Caleb Zuckerman
44:37,2
8 Bandiera dell'Italia Italia Eros Consolati
Greta Pinzani
Giada Delugan
Manuel Senoner
44:50,6
9 Bandiera della Slovenia Slovenia Lovro Dovžan
Tia Malovrh
Teja Pavec
Urban Zajec
46:17,8

Data: 7 febbraio
1ª manche:
Ore: 9:45 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102


2ª manche:
Ore: 15:45 (UTC+1)
2 frazioni da 5 km
2 frazioni da 2,5 km

Salto con gli sci

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Punti
1 Bandiera dell'Austria Austria Julia Mühlbacher
Johannes Pölz
Sahra Schuller
Stephan Embacher
930,2
2 Bandiera della Slovenia Slovenia Taja Bodlaj
Jaka Drinovec
Tina Erzar
Rok Masle
926,3
3 Bandiera della Germania Germania Anna-Fay Scharfenberg
Jannik Faißt
Alvine Holz
Adrian Tittel
910,5
4 Bandiera della Svizzera Svizzera Emely Torazza
Felix Trunz
Sina Arnet
Yanick Wasser
882,9
5 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sandra Sproch
Tate Frantz
Josie Johnson
Erik Belshaw
873,2
6 Bandiera della Norvegia Norvegia Kjersti Græsli
Karl Einar Kleppa
Ingvild Synnøve Midtskogen
Isak Andreas Langmo
864,8
7 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Klára Ulrichová
Daniel Skarka
Veronika Jenčová
Josef Buchar
842,5
8 Bandiera del Giappone Giappone Yuzuki Satō
Masaki Nakamura
Kurumi Ichinohe
Asahi Sakano
826,7
9 Bandiera della Francia Francia Lilou Zepchi
Ari Repellin
Mathilde Bacconnier
Julien Gay
382,8
10 Bandiera della Finlandia Finlandia Alva Thors
Tuomas Kinnunen
Heta Hirvonen
Vilho Palosaari
371,5

Data: 11 febbraio
Ore: 15:30 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102

Sci di fondo

Staffetta
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Svezia Svezia Anton Grahn
Mira Göransson
Alvar Myhlback
Evelina Crusell
50:35,2
2 Bandiera della Norvegia Norvegia Mons Melbye
Anniken Sand
Jørgen Nordhagen
Milla Grosberghaugen Andreassen
50:49,1
3 Bandiera dell'Italia Italia Davide Ghio
Iris De Martin Pinter
Aksel Artusi
Maria Gismondi
51:20,3
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Zachary Jayne
Samantha Smith
Jack Lange
Ava Thurston
51:35,0
5 Bandiera della Francia Francia Milhan Laissus
Léonie Perry
Charly Deuffic
Heidi Convard
52:08,7
6 Bandiera della Germania Germania Tom Emilio Wagner
Charlotte Böhme
Philipp Moosmayer
Katja Veit
52:35,5
7 Bandiera della Svizzera Svizzera Niclas Steiger
Nadia Steiger
Isai Näff
Ramona Schöpfer
52:39,5
8 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Jiří Tuž
Anna Marie Jaklová
David Pěsta
Anna Milerská
53:45,1
9 Bandiera dell'Austria Austria Tobias Ganner
Heidi Bucher
Kilian Kehrer
Maike Bogner
54:11,1
10 Bandiera della Finlandia Finlandia Niilo Mäkinen
Nora Kytäjä
Jalmari Bergqvist
Silva Kemppi
54:38,9

Data: 11 febbraio
Ore: 10:00 (UTC+1)
2 frazioni da 5 km a tecnica classica
2 frazioni da 5 km a tecnica libera

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Austria Austria 4 2 1 7
2 Bandiera della Svezia Svezia 3 1 1 5
3 Bandiera della Norvegia Norvegia 2 2 6 10
4 Bandiera della Germania Germania 2 2 4 8
5 Bandiera della Slovenia Slovenia 2 1 1 4
6 Bandiera di Andorra Andorra 1 2 0 3
Bandiera del Giappone Giappone 1 2 0 3
8 Bandiera dell'Italia Italia 1 1 2 4
9 Bandiera della Finlandia Finlandia 1 0 0 1
10 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 4 0 4
11 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 0 1
12 Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1

Note

  1. ^ (EN) Decisions of the FIS Council at its Spring Meeting 2023, su fis-ski.com, FIS, 24 maggio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
    Francesco Paone, Sport invernali, la Fis conferma l’esclusione di Russia e Bielorussia anche per la stagione 2023-24, su oasport.it, 2 ottobre 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (combinata nordica), su fis-ski.com. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (salto con gli sci), su fis-ski.com. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (sci di fondo), su fis-ski.com. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  • (ENSL) Sito ufficiale, su planica.si. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali