Camillo Erba

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Camillo Erba
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1938
Carriera
Squadre di club
1930Individuale
1931Touring-Pirelli
1932-1933S.C. Binda Varese
1934  Legnano
1935S.C. Battisti Milano
1936Individuale
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Camillo Erba (Arzago d'Adda, 9 marzo 1909 – Cassano d'Adda, 24 febbraio 1961) è stato un ciclista su strada italiano, attivo come professionista e indipendente dal 1930 al 1936.

Carriera

Ciclista della S.C. Alfredo Binda di Varese, corse per le squadre di marca Touring-Pirelli e Legnano, ricoprendo soprattutto ruoli di gregario. La sua stagione migliore fu il 1933, quando vinse la Coppa del Re a Milano e la Coppa Valle del Metauro a Saltara, valida come prova unica del campionato nazionale indipendenti. Tra i piazzamenti di rilievo si segnalano il secondo posto al Giro dell'Emilia 1930 (dietro Mario Bonetti), il terzo posto al Circuit du Midi nel 1933 e il decimo posto al Giro d'Italia 1933, corsa in cui fu anche primo della classifica isolati e secondo degli indipendenti.

Palmarès

  • 1933 (S.C. Binda Varese)
Coppa del Re
Coppa Valle del Metauro, valida come Campionati italiani, Prova in linea Indipendenti

Altri successi

  • 1933 (S.C. Binda Varese)
Classifica isolati al Giro d'Italia

Piazzamenti

Grandi Giri

1932: 61º
1933: 10º
1934: ritirato

Classiche monumento

Collegamenti esterni

  • (EN) Camillo Erba, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Camillo Erba, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Camillo Erba, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Camillo Erba, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo