Cabassous

Abbozzo mammiferi
Questa voce sull'argomento mammiferi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cabassous
Cabassous chacoensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCingulata
FamigliaDasypodidae
GenereCabassous
Mc Murtrie, 1831
Specie

Cabassous Mc Murtrie, 1831 è un genere di armadilli sudamericani che comprende le 4 specie di armadillo a coda molle.[1]

Descrizione

Sono assai simili morfologicamente all'armadillo gigante, eccezion fatta per la taglia assai minore.

Tassonomia

Al genere sono ascritte le seguenti specie:[1]

  • Cabassous centralis - armadillo a coda molle settentrionale
  • Cabassous chacoensis - armadillo a coda molle del Chaco
  • Cabassous tatouay - armadillo a coda molle maggiore
  • Cabassous unicinctus - armadillo a coda molle meridionale

Note

  1. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Cabassous, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cabassous
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cabassous

Collegamenti esterni

  • (EN) Cabassous, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi