CONCACAF Women's Championship 2014

Torneo pre-mondiale femminile CONCACAF 2014
2014 CONCACAF Women's Championship
Competizione CONCACAF Women's Championship
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONCACAF
Date dal 15 ottobre 2014
al 26 ottobre 2014
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti 8 (31 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(7º titolo)
Secondo Bandiera della Costa Rica Costa Rica
Terzo Bandiera del Messico Messico
Quarto Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Lloyd[1]
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Wambach (7)[1]
Miglior portiere Bandiera degli Stati Uniti Solo[1]
Incontri disputati 16
Gol segnati 65 (4,06 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La CONCACAF Women's Championship 2014 è stata la nona edizione del massimo campionato nordamericano di calcio femminile, noto anche come CONCACAF Women's Gold Cup o CONCACAF Women's World Cup Qualifying Tournament, torneo internazionale a cadenza quadriennale organizzato dalla Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football (CONCACAF) e destinato a rappresentative femminili dell'America del Nord, America centrale e regione caraibica. Il torneo, che nella sua fase finale ha visto confrontarsi otto nazionali, si è disputato negli Stati Uniti d'America tra il 15 e il 26 ottobre 2014[2]. Il Canada era la squadra detentrice del titolo.

Il torneo fungeva anche da qualificazione al campionato mondiale di Canada 2015. Le prime tre classificate si qualificavano direttamente, mentre la quarta giocava uno spareggio contro la terza classificata del campionato sudamericano 2014.

Gli Stati Uniti hanno vinto il torneo per la settima volta nella loro storia, sconfiggendo in finale la Costa Rica per 6-0[3]. Le prime tre classificate, Stati Uniti, Costa Rica e Messico, si sono qualificate al campionato mondiale di Canada 2015.

Stadi

Washington Bridgeview
Robert F. Kennedy Memorial Stadium Toyota Park
Capacità: 45 596 Capacità: 20 000
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Kansas City
Kansas City
Chester
Chester
Kansas City Chester
Sporting Park PPL Park
Capacità: 18 467 Capacità: 18 500

Squadre partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Women's Championship 2014.

Il Canada non ha partecipato al torneo perché era già qualificata al campionato mondiale 2015 in qualità di rappresentativa della nazione ospitante l'evento.

Pr. Squadra Ente Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Bandiera del Messico Messico NAFU Qualificazione automatica Messico 2010
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti NAFU Qualificazione automatica Messico 2010
3 Bandiera del Guatemala Guatemala UNCAF Prima classificata nel gruppo 1 di qualificazione UNCAF Messico 2010
4 Bandiera della Costa Rica Costa Rica UNCAF Prima classificata nel gruppo 2 di qualificazione UNCAF Messico 2010
5 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago CFU Prima classificata nella Coppa dei Caraibi 2014 Messico 2010
6 Bandiera della Giamaica Giamaica CFU Seconda classificata nella Coppa dei Caraibi 2014 Stati Uniti 2006
7 Bandiera di Haiti Haiti CFU Terza classificata nella Coppa dei Caraibi 2014 Messico 2010
8 Bandiera della Martinica Martinica CFU Terza classificata nella Coppa dei Caraibi 2014 Canada 1998

Fase a gruppi

Gruppo A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 9 3 3 0 0 12 0 +12
2. Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 6 3 2 0 1 3 2 +1
3. Bandiera di Haiti Haiti 3 3 1 0 2 1 7 -6
4. Bandiera del Guatemala Guatemala 0 3 0 0 3 1 8 -7

Risultati

Kansas City
15 ottobre 2014, ore 17:00 UTC-5
Guatemala Bandiera del Guatemala0 – 1
referto
Bandiera di Haiti HaitiSporting Park
Arbitro: Bandiera del Messico Quetzalli Alvarado
MarcatoriGol 69’ Zullo

Kansas City
15 ottobre 2014, ore 19:30 UTC-5
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti1 – 0
referto
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e TobagoSporting Park
Arbitro: Bandiera della Costa Rica Marianela Araya
Wambach Gol 55’Marcatori

Bridgeview
17 ottobre 2014, ore 17:30 UTC-5
Haiti Bandiera di Haiti0 – 1
referto
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e TobagoToyota Park
Arbitro: Bandiera del Canada Sheena Dickson
MarcatoriGol 37’ Cordner

Bridgeview
17 ottobre 2014, ore 20:00 UTC-5
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti5 – 0
referto
Bandiera del Guatemala GuatemalaToyota Park
Arbitro: Bandiera della Guyana Maurees Skeete
Heath Gol 7’, Gol 57’
Lloyd Gol 46’
Engen Gol 58’
Rapinoe Gol 66’
Marcatori

Washington
20 ottobre 2014, ore 17:00 UTC-4
Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago2 – 1
referto
Bandiera del Guatemala GuatemalaRFK Stadium
Arbitro: Bandiera del Messico Lucila Venegas
Cordner Gol 74’
Johnson Gol 83’ (rig.)
MarcatoriGol 90’ M. Monterroso

Washington
20 ottobre 2014, ore 19:30 UTC-4
Haiti Bandiera di Haiti0 – 6
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiRFK Stadium
Arbitro: Bandiera del Messico Quetzalli Alvarado
MarcatoriGol 15’ Lloyd
Gol 39’, Gol 61’ Wambach
Gol 57’ Klingenberg
Gol 65’ Press
Gol 82’ Brian

Gruppo B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Costa Rica Costa Rica 9 3 3 0 0 9 2 +7
2. Bandiera del Messico Messico 6 3 2 0 1 13 2 +11
3. Bandiera della Giamaica Giamaica 3 3 1 0 2 8 5 +3
4. Bandiera della Martinica Martinica 0 3 0 0 3 1 22 -21

Risultati

Kansas City
16 ottobre 2014, ore 17:00 UTC-5
Giamaica Bandiera della Giamaica6 – 0
referto
Bandiera della Martinica MartinicaSporting Park
Arbitro: Bandiera dell'Honduras Melissa Borjas
Murray Gol 2’, Gol 74’
Duncan Gol 6’
Henry Gol 22’, Gol 77’
Allen Gol 71’
Marcatori

Kansas City
16 ottobre 2014, ore 19:30 UTC-5
Costa Rica Bandiera della Costa Rica1 – 0
referto
Bandiera del Messico MessicoSporting Park
Arbitro: Bandiera del Canada Carol-Anne Chenard
Venegas Gol 8’Marcatori

Bridgeview
18 ottobre 2014, ore 15:00 UTC-5
Costa Rica Bandiera della Costa Rica2 – 1
referto
Bandiera della Giamaica GiamaicaToyota Park
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Margaret Domka
Cruz Gol 76’
R. Rodríguez Gol 86’
MarcatoriGol 77’ Duncan

Bridgeview
18 ottobre 2014, ore 17:30 UTC-5
Martinica Bandiera della Martinica0 – 10
referto
Bandiera del Messico MessicoToyota Park
Arbitro: Bandiera del Nicaragua Tatiana Guzman
MarcatoriGol 6’ Samarzich
Gol 28’, Gol 49’ Duarte
Gol 34’ Mayor
Gol 36’ (aut.) Guillou
Gol 40’ Garciamendez
Gol 58’ Garza
Gol 75’, Gol 87’ Ocampo
Gol 90+2’ Noyola

Washington
21 ottobre 2014, ore 17:00 UTC-4
Martinica Bandiera della Martinica1 – 6
referto
Bandiera della Costa Rica Costa RicaRFK Stadium
Arbitro: Bandiera del Canada Carol-Anne Chenard
Carin Gol 62’MarcatoriGol 7’ Sanchez
Gol 25’, Gol 90’ Venegas
Gol 32’ Acosta
Gol 81’, Gol 83’ R. Rodríguez

Washington
21 ottobre 2014, ore 19:30 UTC-4
Messico Bandiera del Messico3 – 1
referto
Bandiera della Giamaica GiamaicaRFK Stadium
Arbitro: Bandiera di El Salvador Mirian Leon
Mayor Gol 29’
Corral Gol 59’, Gol 76’
MarcatoriGol 14’ Henry

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
1B. Bandiera della Costa Rica Costa Rica (dtr) 1 (3)
2A. Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 1 (0) Bandiera della Costa Rica Costa Rica 0
1A. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6
2B. Bandiera del Messico Messico 0
Finale 3º posto
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 2
Bandiera del Messico Messico (dtr) 4


Semifinali

Le vincitrici delle semifinali, Costa Rica e Stati Uniti, si sono qualificate direttamente al campionato mondiale di Canada 2015.

Chester
24 ottobre 2014, ore 16:30 UTC-5
Costa Rica Bandiera della Costa Rica1 – 1
(d.t.s.)
referto
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e TobagoPPL Park
Arbitro: Bandiera dell'Honduras Melissa Borjas
Venegas Gol 19’MarcatoriGol 73’ Hutchinson

Alvarado Segnato
Sánchez Segnato
Acosta Segnato
Tiri di rigore
3 – 0

Sbagliato (parato) Johnson
Sbagliato (parato) Hutchinson
Sbagliato (parato) Shade

Chester
24 ottobre 2014, ore 19:30 UTC-5
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti3 – 0
referto
Bandiera del Messico MessicoPPL Park
Arbitro: Bandiera del Canada Sheena Dickson
Lloyd Gol 6’, Gol 30’ (rig.)
Press Gol 56’
Marcatori

Finale terzo posto

La vincitrice della finale terzo posto, il Messico, si è qualificata direttamente al campionato mondiale di Canada 2015, mentre la perdente, il Trinidad e Tobago, è stata ammessa allo spareggio CONCACAF-CONMEBOL.

Chester
26 ottobre 2014, ore 15:00 UTC-5
Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago2 – 4
(d.t.s.)
referto
Bandiera del Messico MessicoPPL Park
Arbitro: Bandiera del Canada Carol-Anne Chenard
Cordner Gol 57’
Shade Gol 78’
MarcatoriGol 24’ Mayor
Gol 79’ Ocampo
Gol 104’, Gol 106’ Corral

Finale

Chester
26 ottobre 2014, ore 18:00 UTC-5
Costa Rica Bandiera della Costa Rica0 – 6
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiPPL Park
Arbitro: Bandiera del Messico Lucila Venegas
MarcatoriGol 4’, Gol 35’, Gol 41’, Gol 71’ Wambach
Gol 18’ Lloyd
Gol 73’ Leroux

Statistiche

Classifica marcatrici

7 reti
5 reti
  • Bandiera degli Stati Uniti Carli Lloyd
4 reti
3 reti
  • Bandiera della Costa Rica Raquel Rodríguez
  • Bandiera della Giamaica Donna-Kay Henry
2 reti
  • Bandiera della Giamaica Shakira Duncan
  • Bandiera della Giamaica Christina Murray
1 rete
  • Bandiera della Costa Rica Wendy Acosta
  • Bandiera della Costa Rica Shirley Cruz
  • Bandiera della Costa Rica Fabiola Sanchez
  • Bandiera del Guatemala María Monterroso
  • Bandiera di Haiti Lindsay Zullo
  • Bandiera della Giamaica Alexa Allen
  • Bandiera della Martinica Prisca Carin
  • Bandiera del Messico Alina Garciamendez
  • Bandiera del Messico Dinora Garza
  • Bandiera del Messico Teresa Noyola
  • Bandiera del Messico Tanya Samarzich
  • Bandiera di Trinidad e Tobago Maylee Atthin-Johnson
  • Bandiera di Trinidad e Tobago Lauryn Hutchinson
Autorete
  • Bandiera della Martinica Johanne Guillou (a favore del Messico)

Note

  1. ^ a b c (EN) CWC: Award Winners, su concacaf.com, 26 ottobre 2014. URL consultato il 3 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  2. ^ (EN) The United States will host the CONCACAF Women’s Championship 2014, su womenssoccerunited.com, 16 maggio 2014. URL consultato il 3 novembre 2018.
  3. ^ (EN) WNT Rolls Past Costa Rica 6-0 to Win 2014 CONCACAF Women’s Championship Crown, su ussoccer.com, 26 ottobre 2014. URL consultato il 3 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su concacaf.com. URL consultato il 31 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2014).
  • (EN) CONCACAF Women's Championship 2014, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio