Bullied to Death

Bullied to Death
Titolo originaleBullied to Death
Paese di produzioneItalia, Stati Uniti d'America
Anno2016
Durata75 min
Rapporto16:9
Generebiografico, drammatico, documentario
RegiaGiovanni Coda
SceneggiaturaGiovanni Coda
ProduttoreZena Film , Atlantis Moon
MusicheMaddalena Bianchi

Cosimo Morleo
Les Sticks Fluo
Arnaldo Pontis
Marco Rosano
Irma Toudjian

Interpreti e personaggi
  • Tendal Mann
  • Sergio Anrò
  • Gianni Dettori
  • Assunta Pittaluga
  • Gianluca Sotgiu
  • Josh Feldman: voce narrante
  • Sheri Mann Stewart: voce narrante

Bullied to Death è un film del 2016 scritto e diretto da Giovanni Coda.

Il film, girato in Italia e recitato in lingua inglese, è stato presentato dal regista e proiettato in anteprima nazionale all'edizione 2016 del Torino GLBT Film Festival. Il film è il secondo episodio della trilogia sulla violenza di genere iniziata dal regista con il film Il rosa nudo.

Trama

ll film si ispira alla vera storia di un giovane quattordicenne americano suicidatosi al seguito di una drammatica sequenza di gravi atti legati al bullismo omofobico scolastico e al cyberbullismo. A questa storia si legano quelle di altri giovani gay, lesbiche e trans, vittime di attacchi omofobi, uccisi o indotti al suicidio, in diverse parti del mondo. Il 17 maggio 2017 a sessant'anni dalla morte del giovane, durante la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, un gruppo di artisti si ritrova unito in una performance commemorativa che attraverserà l'arco dell'intera giornata.

Premi e Selezioni Ufficiali

  • Selezione Ufficiale al Torino GLBT Film Festival 2016.[1]
  • Selezione Ufficiale al XX V-Art Festival Internazionale Immagine d'Autore, Cagliari, Italia.
  • Selezione Ufficiale al 30º Festival Mix, Milano.[2]
  • Best Avant-Garde Innovation Award al Melbourne Documentary Film Festival 2016, Australia.[3]
  • Best Wild Card Award - Jury Special Mention al Melbourne Documentary Film Festival 2016, Australia.
  • Selezione Ufficiale al Macon Film Festival 2016, Usa.[4]
  • Jury Special Mention all'Iris Prize Festival 2106, Cardiff, U.K.
  • Film of the Week all'Amsterdam New Renaissance Film Festival 2017, Amsterdam, NL.
  • Special Mention Best Female Performance ad Assunta Pittaluga all'Italian Film Festival 2016, Cardiff, U.K.
  • Special Mention Best Male Performance a Sergio Anrò all'Italian Film Festival 2016, Cardiff, U.K.
  • Jury Special Mention al Los Angeles Underground Film Festival, Los Angeles, USA.
  • Premio al Miglior Film Lungometraggio all'Omovies Festival, Napoli, Italia.
  • Premio al Miglior Film Lungometraggio L'Aquila LGBT Film Festival, L'Aquila, Italia.
  • Humanity Award 2017 all'Amsterdam New Renaissance Film Festival 2017, Amsterdam, NL.

Note

  1. ^ Bullied to Death, su tglff.it. URL consultato il 25 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  2. ^ Bullied to Death, su festivalmixmilano.com. URL consultato il 25 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  3. ^ Doppia première internazionale per "Bullied to Death", su cinemaitaliano.info. URL consultato il 25 giugno 2016.
  4. ^ “Bullied to death”: l’opera visionaria di Coda sull’omofobia, su sardiniapost.it. URL consultato il 25 giugno 2016.

Bibliografia

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento film non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Gran parte degli elementi di questa sezione andrebbero spostati in nota o nei collegamenti esterni. Vedi anche Aiuto:Bibliografia.
  • Bullied to Death, su trovacinema.repubblica.it. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Bullied to Death, su filmtv.it. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Il videoartista cagliaritano autore cult del cinema indipendente, su lanuovasardegna.gelocal.it. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Aldo Lotta, In Bullied to Death l'urlo di Giovanni Coda contro l'omofobia, su manifestosardo.org. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Bullied to Death: il film sul bullismo debutta al TGLFF, su gaypost.it. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Bullied to death: il grido delle vittime dell'omofobia, su unionesarda.it. URL consultato il 25 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2016).
  • Sara Bavato, Quando il bullismo uccide, Il Globo (1959), Melbourne, 08-06-2013 (consultato in data 25-06-2016);
  • Bullied to Death, a film by Giovanni Coda, su thepinksnout.com. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Fabio Canessa, «Bullizzati sino alla morte» Giovanni Coda racconta l'atroce violenza dell'omofobia, su lanuovasardegna.gelocal.it. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Cataldi Dino Meo, Bullied to Death, su distorsioni.net. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Roberto Mariella, Bullied to Death, su cinemagay.it. URL consultato il 25 giugno 2016.
  • Margherita Sanna, Giovanni Coda porta il suo film contro bullismo e omofobia, al Tglff, su globalist.it. URL consultato il 25 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2016).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale LGBT