Bruno Heleno Pereira da Silva

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza175
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2010
Carriera
Giovanili
  Atlético Mineiro
Squadre di club1
1996-2000  Atlético Mineiro91 (1)
2001  Internacional26 (0)
2002  Atlético Mineiro0 (0)
2002  Botafogo16 (0)
2003  Ituano? (?)
2006  Ceilândia0 (0)[1]
2006  Bahia? (?)
2007  Ceilândia1 (0)[2]
2007  Brasiliense3 (0)
2008  Democrata-SL0 (0)
2008-2009  América-MG? (?)[3]
2010  Brasília? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Heleno Pereira da Silva, meglio noto solo come Bruno o Bruno Heleno (Pedro Leopoldo, 2 febbraio 1976), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

È padre di Bruninho, anch'egli calciatore.[4]

Palmarès

Club

Atlético Mineiro: 1997
Atlético Mineiro: 1999, 2000

Individuale

1999

Note

  1. ^ 10 (1) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Brasiliense.
  2. ^ 11 (1) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Brasiliense.
  3. ^ 7+ (0+) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  4. ^ (PT) Frederico Ribeiro, Com ex-aluno de Levir Culpi em casa, Bruninho é 'resgatado' no Atlético: 'Estou pronto', su hojeemdia.com.br, 24 ottobre 2018. URL consultato il 24 aprile 2021.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bruno Heleno Pereira da Silva, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bruno Heleno Pereira da Silva, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Bruno Heleno Pereira da Silva, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Bruno Heleno, su calciozz.it.
  • (PT) Statistiche di Bruno al Ceilândia, su ceilandiaec.com.br.
  Portale Biografie
  Portale Calcio