Bruno Bacchetta

Bruno Bacchetta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1978
Carriera
Giovanili
  Omegna
  Milan
Squadre di club1
1962-1963  Omegna? (?)
1963-1965  Milan8 (0)
1965-1966  Genoa6 (0)
1966-1967  Milan0 (0)
1967-1971  Perugia120 (1)
1971-1978  Omegna154+ (28)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Bacchetta (Omegna, 18 agosto 1944) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Bacchetta (accosciato, primo da sinistra) nel Perugia del 1967-1968

Bacchetta ha iniziato a giocare nell'Omegna, squadra della sua città natale, prima di essere prelevato dal Milan, che lo ha aggregato alle proprie formazioni giovanili.

Nel 1963 è passato in prima squadra, con cui ha disputato 8 partite in Serie A, esordendo il 2 febbraio 1964 contro il Messina, una in Coppa Italia e una in Coppa dei Campioni, il 13 febbraio 1964 nella gara di ritorno dei quarti di finale contro il Real Madrid, disputando un'ottima partita.[1]

Nella stagione seguente è sceso in campo in sole 2 occasioni, una in Coppa Italia e l'altra in Coppa delle Fiere. Nel 1965 è passato al Genoa, con cui ha disputato altre 6 partite in Serie A. Tornato a Milano l'anno seguente, ha giocato un'unica partita in Coppa delle Fiere. Successivamente viene ceduto al Perugia in Serie B, con cui disputa alcune stagioni prima di ritirarsi dal "grande calcio" anche a causa di due fratture subite alla gamba.[1]

Tornato a Omegna, continua a giocare nel sodalizio cittadino, militandovi altri sette anni, di cui due in Serie C, per poi decidere di dirigere la ditta edile in precedenza del padre e del nonno.[1]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Omegna: 1976-1977
Milan: 1966-1967

Note

  1. ^ a b c Davide De Nigris, Geometra Bacchetta carriera perfetta, su la1.rsi.ch, RSI LA1, 21 novembre 2004. URL consultato il 26 gennaio 2010.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bruno Bacchetta, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bruno Bacchetta, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio