Bombinatoridae

Abbozzo anfibi
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bombinatoridae
Bombina bombina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaBombinatoridae
Gray, 1825
Generi
  • Barbourula
  • Bombina

Bombinatoridae Gray, 1825 è una famiglia di anfibi anuri, diffusa in Europa e Asia.

Tassonomia

Comprende due generi, per un totale di 9 specie[1]; queste forme venivano in passato attribuite alla famiglia Discoglossidae[2]:

  • Barbourula Taylor & Noble, 1924 (2 sp.)
  • Bombina Oken, 1816 (6 sp.)
    • Bombina bombina (Linnaeus, 1761)
    • Bombina fortinuptialis Hu and Wu, 1978
    • Bombina maxima (Boulenger, 1905)
    • Bombina microdeladigitora Liu, Hu, and Wang, 1960
    • Bombina orientalis (Boulenger, 1890)
    • Bombina pachypus (Bonaparte, 1838)
    • Bombina variegata (Linnaeus, 1758)

Distribuzione e habitat

Areale
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) Frost D.R. et al., Bombinatoridae Gray, 1825, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  2. ^ San Mauro D., Garcia-Paris M. and Zardoya R., Phylogenetic relationships of discoglossid frogs (Amphibia:Anura:Discoglossidae) based on complete mitochondrial genomes and nuclear genes, in Gene 2004; 343: 357-366.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bombinatoridae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Bombinatoridae

Collegamenti esterni

  • (EN) Bombinatoridae Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007539699005171
  Portale Anfibi
  Portale Biologia