Bodmin

Bodmin
parrocchia civile
(KW) Bosvenegh
Bodmin – Veduta
Bodmin – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RegioneSud Ovest
Contea Cornovaglia
DistrettoNorth Cornwall
Territorio
Coordinate50°28′N 4°43′W / 50.466667°N 4.716667°W50.466667; -4.716667 (Bodmin)
Coordinate: 50°28′N 4°43′W / 50.466667°N 4.716667°W50.466667; -4.716667 (Bodmin)
Abitanti14 906 (2011)
Altre informazioni
Cod. postalePL31
Prefisso01208
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Bodmin
Bodmin
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bodmin (in lingua cornica Bosvenegh) è una città della Cornovaglia centrale (regione del Regno Unito), una delle più antiche nella contea e l'unico insediamento cornico di una certa grandezza ricordato nel tardo XI secolo nel Domesday Book.

Origine del nome

Si è pensato che il suo nome venga dall'arcaica parola cornica "bod" (cioè "casa") e dalla contrazione di "menegh" (cioè "monaci"). Ciò farebbe presupporre l'esistenza di un antico insediamento monastico creato da San Guron, su cui sarebbe poi stata costruita la chiesa di San Petroc. Nel 590 vi fece tappa il monaco irlandese San Colombano prima di partire per il continente europeo.

Storia

Bodmin ebbe un importante ruolo nel corso della storia britannica, specie nel XV e XVI secolo quando fu centro di partenza di tre importanti rivolte contro la corona inglese:

Amministrazione

Gemellaggi

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bodmin

Collegamenti esterni

  • Breve storia di Bodmin, su localhistories.org.
  • Su Bodmin, su thisisnorthcornwall.com.
  • Bodmin Town Council, su bodmin.gov.uk.
  • Bodmin OCS, su oldcornwall.org. URL consultato il 31 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • Informazioni e foto su Bodmin, su seecornwall.eu.
  • Riserva naturale di Bodmin Beacon, su ncdc.gov.uk (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140830081 · LCCN (EN) n88187357 · J9U (ENHE) 987007567333105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88187357
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito