Blessing Kaku

Abbozzo calciatori nigeriani
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Blessing Kaku
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010
Carriera
Giovanili
1994Bandiera non conosciuta Steel Pioners
Squadre di club1
1996-1997  Sharks0 (0)
1997-1998Bandiera non conosciuta Braunau0 (0)
1998-1999  RWD Molenbeek28 (0)
1999-2000  KRC Harelbeke26 (5)
2000-2002  Genk20 (0)
2002-2003  Hapoel Be'er Sheva42 (11)
2003-2004  Ashdod19 (4)
2004  Bolton1 (0)
2005  Derby County4 (0)
2005  Maccabi Tel Aviv8 (1)
2006  Ashdod18 (3)
2006-2008  Maccabi Petah Tiqwa58 (4)
2008-2010  EN Paralimni11 (1)
Nazionale
2000Bandiera della Nigeria Nigeria olimpica3 (0)
2000-2004Bandiera della Nigeria Nigeria4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Blessing Kaku (Ughelli, 5 marzo 1978) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Nazionale

Nel 2000 ha partecipato, insieme alla selezione nigeriana, ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Genk: 2001-2002

Collegamenti esterni

  • (EN) Blessing Kaku, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Blessing Kaku, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Blessing Kaku, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blessing Kaku, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Blessing Kaku, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blessing Kaku, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blessing Kaku, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio