Bill Dixon

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti compositori statunitensi e musicisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo jazz
Questa voce sull'argomento jazz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bill Dixon
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale1960 – 2010
Strumentotromba, flicorno, piano
EtichettaSoul Note
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bill Dixon (Nantucket, 5 ottobre 1925 – North Bennington, 16 giugno 2010) è stato un musicista, compositore e educatore statunitense.

Dixon è stato uno dei precursori del movimento free jazz. Ha suonato tromba, flicorno e piano, utilizzando spesso effetti elettronici come il delay e il riverbero, per il suono della tromba[1].

Discografia

Soul Note

  • 1980: Bill Dixon in Italy volumes 1 & 2 con Alan Silva, Freddie Waits
  • 1981: November 1981 con Silva, Laurence Cook, Mario Pavone
  • 1985: Thoughts con Peter Kowald
  • 1988: Son of Sisyphus
  • 1994: Vade Mecum volumes 1 & 2
  • 1999: Papyrus volumes 1 & 2

Altre etichette

  • 1962: Archie Shepp - Bill Dixon Quartet (Savoy Records)
  • 1964: Bill Dixon 7-tette/Archie Shepp and the New York Contemporary 5 (Savoy)
  • 1967: Intents and Purposes (RCA)
  • 1981: Considerations 1 & 2 (Fore)
  • 1984: Collection (Cadence)
  • 1999: Berlin Abbozzi Free Music Production) con Matthias Bauer, Klaus Koch, Tony Oxley
  • 2001: Odyssey (Archive Editions)
  • 2007: 17 Musicians in Search of a Sound (Aum Fidelity)
  • 2008: Bill Dixon with Exploding Star Orchestra (Thrill Jockey)
  • 2009: Tapestries for Small Orchestra (Firehouse 12)
  • 2011: Envoi (Victo)

Note

  1. ^ Enrico Bettinello, 20 Essentials: Free Jazz (1961 - 1972), in Blow Up, n. 203, Tuttle Edizioni, aprile 2015.

Collegamenti esterni

  • Dixon, Bill, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Dixon, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Dixon, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Dixon, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Jazz History Database, su jazzhistorydatabase.com.
  • "Bill Dixon: In Medias Res", su allaboutjazz.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30377871 · ISNI (EN) 0000 0000 7838 2572 · SBN UBOV632579 · Europeana agent/base/65318 · LCCN (EN) n82012140 · GND (DE) 120860260 · BNF (FR) cb13893310p (data) · J9U (ENHE) 987012469325105171 · CONOR.SI (SL) 183818595
  Portale Biografie
  Portale Jazz