Bianco anti-flash

Bianco anti-flash
Coordinate del colore
HEX#F2F3F4
sRGB1
(r; g; b)
(242; 243; 244)
CMYK2
(c; m; y; k)
(1; 0; 0; 4)
HSV
(h; s; v)
(210°; 1%; 96%)
Riferimento
colorhexa.com
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Il bianco anti-flash (o Munsell)[1] è una tipologia brillante di bianco utilizzata per dipingere alcuni bombardieri strategici statunitensi, britannici e sovietici.[2] Ad esempio, i Vickers Valiant[3] e gli Avro Vulcan prodotti verso la fine degli anni 1950 erano tipicamente di tale colore, che venne adottato anche per le superfici inferiori dei primissimi Boeing B-52 Stratofortress. L'intento del bianco anti-flash era quello di proteggere maggiormente l'aereo e il suo equipaggio dalle radiazioni termiche prodotte dalle esplosioni nucleari.

Note

  1. ^ (EN) Munsell, su colorhexa.com.
    «f2f3f4 (also known as Munsell, Anti-flash white)»
  2. ^ (EN) B36 in "anti-atom" finish over Kent (PDF), in Flight International, 11 novembre 1955, p. 741.
  3. ^ (EN) Vickers Valiant - History, su thunder-and-lightnings.co.uk.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bianco anti-flash
  Portale Aviazione
  Portale Fisica
  Portale Pittura