Benedikt Jóhannesson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici islandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Benedikt Jóhannesson

Ministro delle finanze dell'Islanda
Durata mandato11 gennaio 2017 –
30 novembre 2017
Capo del governoBjarni Benediktsson
PredecessoreBjarni Benediktsson
SuccessoreBjarni Benediktsson

Dati generali
Partito politicoRinascita – Partito Riformista

Benedikt Jóhannesson (4 maggio 1955) è un imprenditore, editore e politico islandese, ex-leader del partito politico Rinascita ed ex-Ministro delle finanze islandese, in carica dal gennaio al novembre 2017[1]. Di tendenza liberale e centrista, Jóhannesson fonda nel 2014 il network politico Rinascita (Viðreisn) quando era ancora membro del Partito dell'Indipendenza, e crea l’omonimo partito politico (conosciuto anche come Partito Riformista) nel maggio 2016, quando lascia il Partito dell'Indipendenza. Presentatosi alle elezioni dell'ottobre successivo con la sua creatura, ottiene il 10,5% dei voti e 7 seggi. Entrato nella coalizione di governo, viene designato come Ministro delle finanze nel governo Benediktsson I. Il 12 ottobre 2017 in vista delle nuove elezioni anticipate e con la Rinascita in calo nei sondaggi Jóhannesson decide di dimettersi da leader del partito e gli subentra þorgerdur Katín Gunnarsdóttir, attualmente in carica[2].

Note

  1. ^ (EN) Meet Iceland new government
  2. ^ (EN) Sito ufficiale del ministero delle finanze

Collegamenti esterni

  • (EN) Benedikt Jóhannesson, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata

Predecessore Ministro delle Finanze dell'Islanda Successore
Bjarni Benediktsson dall'11 gennaio 2017 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 257709528 · ISNI (EN) 0000 0003 7940 8422 · LCCN (EN) nb2018008447 · GND (DE) 1024868877
  Portale Biografie
  Portale Politica