Benedetto Veli

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Incontro tra Innocenzo II e l'Abate Atto - Abbazia di Passignano

Benedetto Veli (Firenze, 1564 – 1639) è stato un pittore italiano.

Biografia

Fu un esponente del tardo manierismo. Le sue opere principali sono custodite nell'abbazia di Passignano (affresco raffigurante l'Incontro tra Innocenzo II e l'Abate Atto), nella cattedrale di Pistoia (l'Ascensione) e nel museo della pieve di San Giovanni Battista a Cavriglia. Partecipò inoltre alle decorazione del chiostro Grande di Santa Maria Novella a Firenze.

Bibliografia

  • Luigi Antonio Lanzi, Storia pittorica della Italia dal Risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo, Società Tipografica, 1834.
  • Guido Carocci, I dintorni di Firenze, Galletti e Cocci, Firenze 1907.
  • Toscana, Touring club italiano, Milano, 1997. ISBN 8836509487

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benedetto Veli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8307063 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 1020 · CERL cnp00578010 · Europeana agent/base/103579 · ULAN (EN) 500004768 · GND (DE) 123919371 · WorldCat Identities (EN) viaf-8307063
  Portale Biografie
  Portale Pittura