Battaglia di Tourtour

Abbozzo
Questa voce sull'argomento battaglie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battaglia di Tourtour
Data973
LuogoFrassineto, fortezza araba in Francia
EsitoVittoria provenzale
Schieramenti
Provenza
Marca Obertenga
Arabi
Comandanti
Guglielmo I di Provenza
Arduino il Glabro
Vicari genovesi
Effettivi
ignotiignoti
Perdite
LeggereMolto superiori a quelle provenzali
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Tourtour del 973 è stata una battaglia medievale.

Secondo Liutprando da Cremona, verso l'889-90 musulmani provenienti da al-Andalus e dall'Ifrīqiya s'insediarono a Fraxinetum.

Data la longevità del centro di Frassineto rispetto ad altri rifugi islamici, gli studiosi suppongono che la colonia fosse uno stabile emporio commerciale, più che rifugio di filibustieri[1]: ciò non toglie che da lì potessero partire azioni piratesche.

Facile capro espiatorio, dopo 80 anni di vita, Frassineto venne distrutta nel 972-973 o 983[2] dalle forze congiunte di liguri e provenzali, organizzate da Guglielmo I di Provenza con l'aiuto del piemontese Arduino il Glabro e col beneplacito di papa Giovanni XIII e dell'imperatore Ottone I di Sassonia.

La distruzione di Frassineto non fermò le attività corsare dei musulmani né più ambiziose azioni militari, come il tentativo di conquista della Sardegna da parte di Mujāhid al-ʿĀmirī, wali di Denia e delle Baleari.

Note

  1. ^ Philippe Sénac, Musulmans et Sarrasins dans le sud de la Gaule du VIIIe siècle au XIe siècle, Sycomore, 1980, p.47, et Les Musulmans en Provence au Xe siècle » dans Histoire de l'Islam et des musulmans en France du Moyen Âge à nos jours, Parigi, Albin Michel, 2006, p.26
  2. ^ Sulla seconda data concordano - tra i molti - Jean-Pierre Arrignon, Jean Heuclin, Pouvoirs, Église et société dans les royaumes de France, Bourgogne et Germanie: aux Xe et XIe siècles (888-vers 1110), Nantes, Éditions du Temps, 2008 , pp. 66-67.


  Portale Francia
  Portale Guerra
  Portale Islam
  Portale Medioevo