Baseball ai XVII Giochi panamericani

Baseball ai XVII Giochi panamericani
Competizione Giochi panamericani
Sport Baseball
Edizione 17ª
Date 11-26 luglio 2015
Luogo Bandiera del Canada Canada
Ajax
Partecipanti 258
Nazioni 8
Impianto/i Ajax Sportsplex
Risultati
Vincitore Bandiera del Canada Canada
Secondo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Terzo Bandiera di Cuba Cuba
Bandiera del Venezuela Venezuela
Cronologia della competizione
Manuale

Il baseball ai XVII Giochi panamericani si è svolto dall'11 al 26 luglio 2015 al Pan Am Ball Park di Ajax, in Canada. Per la prima volta si è disputato il torneo femminile, a cui hanno preso parte cinque nazionali. Campione in carica, in campo maschile, era la nazionale canadese, che nel 2011 a Guadalajara aveva interrotto il dominio cubano che durava dal 1971, vale a dire da dieci edizioni consecutive. In casa, a Toronto, i canadesi sono riusciti a bissare il successo del 2011, sconfiggendo in finale gli Stati Uniti.

Torneo maschile

Prima fase

Nella prima fase le sette squadre partecipanti si sono incontrate tra loro in un girone all'italiana.[1] Le quattro migliori squadre si sono qualificate per le semifinali, le cui vincitrici hanno disputato la finale per la medaglia d'oro e le due perdenti si incontravano per la medaglia di bronzo. In caso di parità tra due o più squadre nella prima fase, in prima istanza verrà preso in considerazione il Team Quality Balance (TQB).

Squadre G V S RF RS PCT
Bandiera del Canada Canada 6 5 1 38 15 .830
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6 4 2 33 22 .667
Bandiera di Cuba Cuba 6 4 2 41 23 .667
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 6 4 2 40 44 .667
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 6 3 3 30 35 .500
Bandiera del Nicaragua Nicaragua 6 1 5 22 43 .170
Bandiera della Colombia Colombia 6 0 6 22 44 .000
Risultati
Data Partita
11 luglio Bandiera di Cuba Cuba
10 - 3
11 luglio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
10 - 9
11 luglio Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
1 - 4
12 luglio Bandiera del Nicaragua Nicaragua
5 - 8
12 luglio Bandiera della Colombia Colombia
3 - 10
12 luglio Bandiera di Cuba Cuba
2 - 5
13 luglio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
1 - 8
13 luglio Bandiera della Colombia Colombia
3 - 5
13 luglio Bandiera del Canada Canada
9 - 0
14 luglio Bandiera del Nicaragua Nicaragua
7 - 4
14 luglio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
12 - 6
14 luglio Bandiera di Cuba Cuba
1 - 3
15 luglio Bandiera del Nicaragua Nicaragua
0 - 6
15 luglio Bandiera della Colombia Colombia
7 - 8
15 luglio Bandiera di Cuba Cuba
9 - 5
16 luglio Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
6 - 4
16 luglio Bandiera di Cuba Cuba
11 - 6
16 luglio Bandiera del Canada Canada
11 - 4
17 luglio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
5 - 3
17 luglio Bandiera della Colombia Colombia
1 - 4
17 luglio Bandiera del Canada Canada
1 - 4

Fase finale

Semifinali Finale
Bandiera del Canada Canada 7
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 1 Bandiera del Canada Canada 7
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6
Bandiera di Cuba Cuba 5
Finale 3º posto
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 6
Bandiera di Cuba Cuba 7

Semifinali

Ajax
18 luglio 2015, ore 13:00
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti6 – 5
referto
Bandiera di Cuba CubaPan Am Ball Park (4702 spett.)

Ajax
18 luglio 2015, ore 19:00
Canada Bandiera del Canada7 – 1
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoPan Am Ball Park (4827 spett.)

Finale 3º - 4º posto

Ajax
19 luglio 2015, ore 13:00
Porto Rico Bandiera di Porto Rico6 – 7
referto
Bandiera di Cuba CubaPan Am Ball Park (4914 spett.)

Finale 1º - 2º posto

Ajax
19 luglio 2015, ore 19:00
Canada Bandiera del Canada7 – 6
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiPan Am Ball Park (5489 spett.)

Classifica finale

Classifica Squadre
Bandiera del Canada Canada
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera di Cuba Cuba
4 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
5 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
6 Bandiera del Nicaragua Nicaragua
7 Bandiera della Colombia Colombia

Torneo femminile

Le 5 squadre partecipanti si sono incontrate al primo turno in un girone all'italiana, la cui vincitrice accedeva direttamente alla finalissima, mentre seconda e terza classificata si disputavano una semifinale per l'accesso alla finalissima per la medaglia d'oro, mentre la perdente conquistava la medaglia di bronzo.

Prima fase

Squadre G V S RF RS PCT
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4 4 0 22 7 1.000
Bandiera del Canada Canada 4 3 1 26 9 .750
Bandiera del Venezuela Venezuela 4 2 2 32 30 .500
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 4 1 3 17 27 .250
Bandiera di Cuba Cuba 4 0 4 8 43 .000
Risultati
Data Partita
20 luglio Bandiera del Venezuela Venezuela
6 - 10
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
20 luglio Bandiera del Canada Canada
13 - 1
Bandiera di Cuba Cuba
21 luglio Bandiera di Cuba Cuba
5 - 6
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
21 luglio Bandiera del Canada Canada
9 - 3
Bandiera del Venezuela Venezuela
22 luglio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
2 - 3
Bandiera del Canada Canada
22 luglio Bandiera di Cuba Cuba
0 - 11
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
23 luglio Bandiera di Cuba Cuba
2 - 13
Bandiera del Venezuela Venezuela
23 luglio Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
9 - 0
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
24 luglio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
9 - 10
Bandiera del Venezuela Venezuela
24 luglio Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
3 - 1
Bandiera del Canada Canada

Fase finale

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 11
Bandiera del Canada Canada 6 Bandiera del Canada Canada 3
Bandiera del Venezuela Venezuela 1

Semifinale

Ajax
25 luglio 2015, ore 19:15
Canada Bandiera del Canada6 – 1
referto
Bandiera del Venezuela VenezuelaPan Am Ball Park (2.847 spett.)

Finale 1º - 2º posto

Ajax
26 luglio 2015, ore 12:15
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti11 – 3
referto
Bandiera del Canada CanadaPan Am Ball Park (5.224 spett.)

Classifica finale

Classifica Squadre
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera del Canada Canada
Bandiera del Venezuela Venezuela
4 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
5 Bandiera di Cuba Cuba

Note

  1. ^ Cuba, Nicaragua, Dominican Republic, Puerto Rico qualify for Pan Am Games Baseball.ca

Collegamenti esterni

  • Programma baseball Toronto 2015
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport