Bandolina

Bandolina
bandolina
Informazioni generali
OrigineRegione andina (Colombia)
InvenzioneXIX secolo
Classificazione321.322-5
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico
Uso
Musica folk
Estensione
Bandolina – estensione dello strumento
Genealogia
 Antecedenti
Mandola, bandurria.

La bandolina[1] è uno strumento musicale, caratterizzato da sedici corde, che appartiene al gruppo dei cordofoni ed è originario della regione andina colombiana.

Note

  1. ^ Bandolina in spagnolo, pubblicato da: LEXICO Oxford., su lexico.com. URL consultato il 9 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2022).

Voci correlate

  • Baldosa
  • Mandola
  • Mandoloncello
  • Bandurria
  • Mandolino elettrico

Collegamenti esterni

  • Tango Uno, autore: Mariano Mores, génere di musica: tango, interprete: Guillermo Puerta,
  • El Volador, autore: Luis Antonio Torres Zambrano, génere di musica: pasillo, interprete: Sonsipuedes,
  • A Un Amigo, autore: Maestro, Diego Estrada Montoya, génere di musica: pasillo, interprete: Trío de Ida y Vuelta.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica