Bandiera di Capo Verde

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti vessillologia e Africa non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Solo un collegamento esterno e nessuna nota
Abbozzo vessillologia
Questa voce sugli argomenti vessillologia e Capo Verde è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandeira de Cabo Verde
Bandeira de Cabo Verde
Proporzioni3:5
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale nazionale
ColoriRGB

     (R:0 G:56 B:147)

     (R:255 G:255 B:255)

     (R:206 G:17 B:38)

     (R:255 G:204 B:0)

UsoBandiera civile e di stato
Adozione22 settembre 1992
NazioneBandiera di Capo Verde Capo Verde
Fotografia
Bandiera capoverdiana presso il palazzo presidenziale a Praia
Manuale

L'attuale bandiera di Capo Verde è stata adottata il 22 settembre 1992 in occasione della rottura delle relazioni con la Guinea-Bissau, con la quale Capo Verde doveva unirsi.

Le dieci stelle sulla bandiera rappresentano le isole principali della nazione (un arcipelago al largo della costa africana). Il colore blu rappresenta l'oceano e il cielo. La banda bianca e rossa rappresenta la strada verso la costruzione della nazione, e i colori simboleggiano la pace (bianco) e l'impegno (rosso). Il colore giallo e la formazione circolare delle stelle, unite al blu scuro del campo, mostrano qualche similitudine con la Bandiera dell'Europa. L'altezza delle strisce ha una proporzione di 6:1:1:1:3, e il cerchio di stelle è centrato a 3/8 dal lato del pennone.

Bandiere storiche

La precedente bandiera con i colori panafricani si basava, esattamente come l'attuale bandiera della Guinea-Bissau, sul vessillo del PAIGC, il partito (tutt'oggi esistente in Guinea-Bissau) il cui obiettivo era quello di promuovere l'indipendenza dal Portogallo.

  • Bandiera del Portogallo, utilizzata come bandiera della provincia portoghese di Capo Verde (1951-1975)
    Bandiera storica, attualmente desuetaBandiera del Portogallo, utilizzata come bandiera della provincia portoghese di Capo Verde (1951-1975)
  • Bandiera proposta, ma mai adottata, per la provincia portoghese di Capo Verde
    Disegno proposto, non ufficialeBandiera proposta, ma mai adottata, per la provincia portoghese di Capo Verde
  • Prima bandiera di Capo Verde dopo l'indipendenza (1975-1992)
    Bandiera storica, attualmente desuetaPrima bandiera di Capo Verde dopo l'indipendenza (1975-1992)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bandiera di Capo Verde

Collegamenti esterni

  Portale Africa Occidentale
  Portale Vessillologia