BMW R1200 RT

BMW R1200 RT
CostruttoreBandiera della Germania BMW
TipoMoto da turismo
Produzionedal 2005 al 2019
Sostituisce laBMW R1150 RT
Sostituita daBMW R1250 RT
Stessa famigliaBMW R1200 R, BMW R1200 ST
Manuale

La BMW R1200 RT è una motocicletta stradale da turismo prodotta dalla casa motociclistica tedesca BMW Motorrad a partire dal 2005[1] al 2019.

Descrizione

Annunciata attraverso la diffusione di alcune immagini e dati tecnici a fine novembre[2], è stata presentata in anteprima a dicembre 2004 al Motor Show di Bologna.[3] A spingere la moto c'è un propulsore bicilindrico boxer da 1170 cm³ a 4 tempi con distribuzione a quattro valvole per cilindro per un totale di 8 comandate da un singolo albero a camme in testa, con un sistema di lubrificazione a carter secco e raffreddamento mistio ad aria/olio. Il rapporto di compressione è pari a 12.0:1.

Nel novembre 2009 la moto è stata sottoposta ad un profondo aggiornamento meccanico, il principale ha riguardato il motore, al quale sono state modificate le testate con un nuovo sistema di distribuzione bialbero, dotate di valvole radiali con diametro maggiorato. Altre modifiche hanno riguardato i pistoni alleggeriti e realizzati in alluminio forgiato, nuovi corpi farfallati e l'introduzione di uno scarico con valvola parzializzatrice per migliorare la resa ai bassi regimi.[4]

Nel 2013 ad EICMA è stata presentata una versione ulteriormente rinnovata ed evoluta sia nell'estetica che in quella motoristica, con il propulsore che guadagna il raffreddamento a liquido e beneficia di un incremento della potenza.[5]

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - BMW R1200 RT
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico boxer, a 4 tempi Raffreddamento: misto aria/olio o liquido
Cilindrata 1170 cm³ (Alesaggio 101 × Corsa 73 mm)
Distribuzione: 4 valvole per cilindro Alimentazione: iniezione elettronica
Frizione: Dischi multipli in bagno d’olio antisaltellamento Cambio: Cambio manuale sequenziale a 6 marce
Accensione elettronica CDI
Avviamento Elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Telelever / Posteriore: Paralever
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note

  1. ^ https://web.archive.org/web/20070927192654/http://www.motorcyclenews.com/MCN/bikereviews/searchresults/Bike-Reviews/BMW/BMW-R1200RT-2005-current/?&R=EPI-149
  2. ^ https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2004/11/30/prime-foto-ufficiali-delle-nuove-bmw.gallery.html
  3. ^ https://www.welt.de/print-welt/article357784/Neues-auf-der-Bologna-Motor-Show.html
  4. ^ https://www.motoblog.it/post/21536/bmw-r-1200-rt-2010-nuovo-motore-e-nuove-dotazioni
  5. ^ https://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-rt-arriva-il-motore-ldquoa-liquidordquo-da-125-cv-moto-56856

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BMW R1200 RT

Collegamenti esterni

  • La BMW R1200 RT sul sito Ufficiale di BMW [collegamento interrotto], su bmw-motorrad.it.
  • Sito ufficiale, su bmw-motorrad.com (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2006). Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su bmwmotorcycles.com (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2006). Modifica su Wikidata
  Portale Moto
  Portale Trasporti