Atlit Yam

Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici di Israele è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Atlit Yam
Ricostruzione di un edificio
CiviltàEra preistorica
Epoca6900-6300 a.C.
Localizzazione
StatoBandiera d'Israele Israele
Dimensioni
Superficie40 000−65 000 m²
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Atlit Yam è un sito archeologico sottomarino, posto lungo la costa mediterranea dello Stato di Israele, a circa 200-400 m dalla linea di spiaggia e ad una profondità variabile tra gli 8 e i 12 m sotto il livello del mare. Sul fondo marino esso occupa una superficie compresa tra i 4,0 ed i 6,5 ettari.[1][2]

La sua datazione rilevata col Carbonio 14 si colloca tra il nono ed il VII millennio prima di Cristo.

Lo studio dei reperti lo riconduce al periodo Neolitico dell'Era preistorica.

Note

  1. ^ (EN) The Pre-Pottery Neolithic Site of Atlit-Yam, su Israel Antiquities Authority. URL consultato il 2 novembre 2023 (archiviato il 18 ottobre 2014).
  2. ^ (EN) Ehud Galili e Baruch Rosen, Marine Archaeology In ISRAEL, RECENT DISCOVERIES, su Eastern Mediterranean University. URL consultato il 2 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atlit Yam
  Portale Archeologia
  Portale Israele