Associazione Calcio Reggiana 1963-1964

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1963-1964
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Giancarlo Cadé
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Visconti, Gino Lari e Giorgio Degola
Serie C1º (in Serie B)
Maggiori presenzeCampionato: Bertini, Bon, Correnti, Facchin, Fantazzi (33)
Miglior marcatoreCampionato: Carlo Facchin (18)
StadioMirabello
Abbonati1 600
Maggior numero di spettatori10 000 vs Savona
(29 dicembre 1963)
Minor numero di spettatori3 000 vs Saronno
(17 maggio 1964)
Media spettatori5 700
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

La stagione

La Reggiana viene inserita nel girone A della serie C. Torna a Reggio Luigi Del Grosso nel ruolo di direttore sportivo, mentre l'allenatore è Giancarlo Cadè. Arrivano il mediano Rino Bon dal Padova, dal quale ritorna anche Giampiero Grevi, poi il colpo di mercato è l'acquisto del centravanti Giorgio Mognon dal Rapallo, mentre dal Mantova viene prelevato il giovane Mario Tomy e dal Vittorio Veneto la mezzala Cirto Milanese.

Se ne vanno da Reggio Aldo Catalani e Tito Corsi, vecchie bandiere granata, oltre a Ricciotti Greatti che va al Cagliari dove farà molto bene, mentre il centravanti Renato Campanini finisce al Cosenza. La Reggiana domina il suo girone, solo tallonata dal forte Savona, che viene sconfitto di misura al Mirabello il 29 dicembre del 1963. Al termine del torneo sono 13 i punti di vantaggio, un divario enorme quello che separa la squadra in maglia granata, dalle altre squadre del girone A.

Dopo il pari interno a reti bianche con la Cremonese del 5 aprile 1964, la Reggiana ottiene con sei giornate di anticipo sul termine del campionato, la matematica certezza della promozione in Serie B. Le altre partite che restano sono inutili, così a Lodi contro il Fanfulla i granata rimediano la loro unica sconfitta del campionato (2-1) dopo 28 partite senza sconfitte. Carlo Facchin è il capocannoniere principe di questa strepitosa stagione con 18 gol, realizzeranno in doppia cifra anche Giorgio Mognon e Agostino De Nardi con 14 reti di bottino, mentre Renzo Fantazzi, Agostino De Nardi e Claudio Correnti sono le rivelazioni del torneo.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Alessio Badari
Bandiera dell'Italia D Giorgio Baricchi
Bandiera dell'Italia P Giancarlo Bertini
Bandiera dell'Italia C Orlando Bertini
Bandiera dell'Italia C Rino Bon
Bandiera dell'Italia C Fernando Calzolari
Bandiera dell'Italia D Rino Ceccardi
Bandiera dell'Italia C Claudio Correnti
Bandiera dell'Italia A Agostino De Nardi
Bandiera dell'Italia A Carlo Facchin
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Renzo Fantazzi
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Gagliardi
Bandiera dell'Italia P Ezio Galbiati
Bandiera dell'Italia D Giampiero Grevi
Bandiera dell'Italia C Alberto Latini
Bandiera dell'Italia C Cirto Milanese
Bandiera dell'Italia A Giorgio Mognon
Bandiera dell'Italia A Mario Tomy
Bandiera dell'Italia D Mario Villa

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1963-1964.

Girone di andata

Treviso
22 settembre 1963
1ª giornata
Treviso  1 – 1  ReggianaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Canova (Milano)
Valentinuzzi Gol 26’MarcatoriGol 3’ Facchin

Reggio Emilia
29 settembre 1963
2ª giornata
Reggiana  2 – 0  Marzotto ValdagnoStadio Mirabello
Arbitro:  Accomazzo (Vercelli)
Tomy Gol 20’
Facchin Gol 54’
Marcatori

Novara
6 ottobre 1963
3ª giornata
Novara  1 – 1  ReggianaStadio Enrico Patti
Arbitro:  Negri (Monza)
Mentani Gol 40’MarcatoriGol 66’ Facchin

Reggio Emilia
13 ottobre 1963
4ª giornata
Reggiana  1 – 0  SolbiateseStadio Mirabello
Arbitro:  Fioretti (Roma)
Tomy Gol 8’Marcatori

Vittorio Veneto
20 ottobre 1963
5ª giornata
Vittorio Veneto  0 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Olivati (Genova)
MarcatoriGol 68’ Bon

Reggio Emilia
27 ottobre 1963
6ª giornata
Reggiana  3 – 0  IvreaStadio Mirabello
Arbitro:  Marchiori (Padova)
Mognon Gol 53’, Gol 77’
De Nardi Gol 84’ (rig.)
Marcatori

Legnano
3 novembre 1963
7ª giornata
Legnano  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  De Angelis (Pescara)
Picciafuoco Gol 86’MarcatoriGol 6’ Facchin

Reggio Emilia
10 novembre 1963
8ª giornata
Reggiana  4 – 0  RizzoliStadio Mirabello
Arbitro:  Bosello (Padova)
Facchin Gol 9’, Gol 23’, Gol 63’
De Nardi Gol 42’
Marcatori

Monfalcone
17 novembre 1963
9ª giornata
C.R.D.A. Monfalcone  0 – 1  ReggianaStadio Cantieri dell'Adriatico
Arbitro:  Frullini (Firenze)
MarcatoriGol 33’ Facchin

Reggio Emilia
24 novembre 1963
10ª giornata
Reggiana  1 – 0  ComoStadio Mirabello
Arbitro:  Piantoni (Terni)
Mognon Gol 45’Marcatori

Cremona
1º dicembre 1963
11ª giornata
Cremonese  0 – 0  ReggianaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Gandiolo (Alessandria)

Reggio Emilia
8 dicembre 1963
12ª giornata
Reggiana  6 – 1  FanfullaStadio Mirabello
Arbitro:  Pfiffner (Torino)
De Nardi Gol 9’, Gol 29’ (rig.)
Facchin Gol 38’
Mognon Gol 73’, Gol 75’
Tomy Gol 89’
MarcatoriGol 36’ Ravani

Mestre
15 dicembre 1963
13ª giornata
Mestrina  0 – 2  ReggianaStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Camozzi (Porto d'Ascoli)
MarcatoriGol 72’, Gol 81’ Mognon

Reggio Emilia
22 dicembre 1963
14ª giornata
Reggiana  2 – 0  PordenoneStadio Mirabello
Arbitro:  Soravia (Ancona)
Mognon Gol 10’
De Nardi Gol 50’
Marcatori

Reggio Emilia
29 dicembre 1963
15ª giornata
Reggiana  1 – 0  SavonaStadio Mirabello
Arbitro:  Vitullo (Roma)
Marinai Gol 11’ (aut.)Marcatori

Saronno
5 gennaio 1964
16ª giornata[1]
Saronno  0 – 0  ReggianaStadio Colombo-Gianetti
Arbitro:  Capriccioli (Roma)

Biella
12 gennaio 1964
17ª giornata
Biellese  1 – 2  ReggianaStadio Lamarmora
Arbitro:  Zanchi (Mestre)
Pellegrini Gol 90’MarcatoriGol 10’ Facchin
Gol 34’ Milanese

Girone di ritorno

Reggio Emilia
19 gennaio 1964
18ª giornata
Reggiana  2 – 0  TrevisoStadio Mirabello
Arbitro:  Sanguineti (Chiavari)
De Nardi Gol 60’, Gol 66’Marcatori

Valdagno
26 gennaio 1964
19ª giornata
Marzotto Valdagno  0 – 1  ReggianaStadio dei Fiori
Arbitro:  Piantoni (Terni)
MarcatoriGol 25’ Tomy

Reggio Emilia
2 febbraio 1964
20ª giornata
Reggiana  4 – 0  NovaraStadio Mirabello
Arbitro:  Magrini (Venezia)
De Nardi Gol 25’, Gol 88’
Facchin Gol 29’
Mognon Gol 72’
Marcatori

Solbiate Arno
9 febbraio 1964
21ª giornata
Solbiatese  0 – 0  ReggianaStadio Felice Chinetti
Arbitro:  Bigi (Padova)

Reggio Emilia
16 febbraio 1964
22ª giornata
Reggiana  4 – 0  Vittorio VenetoStadio Mirabello
Arbitro:  Nobilia (Roma)
Facchin Gol 11’, Gol 57’
De Nardi Gol 54’
Tomy Gol 74’
Marcatori

Ivrea
23 febbraio 1964
23ª giornata
Ivrea  0 – 2  ReggianaStadio Gino Pistoni
Arbitro:  Camozzi (Porto d'Ascoli)
MarcatoriGol 37’ Latini
Gol 76’ Correnti

Reggio Emilia
1º marzo 1964
24ª giornata
Reggiana  2 – 1  LegnanoStadio Mirabello
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
De Nardi Gol 34’
Facchin Gol 70’
MarcatoriGol 73’ (rig.) Lamera

Milano
15 marzo 1964
25ª giornata[2]
Rizzoli  1 – 2  ReggianaArena Civica
Arbitro:  Gonella (Torino)
Bonfanti Gol 46’MarcatoriGol 14’ De Nardi
Gol 62’ Mognon

Reggio Emilia
22 marzo 1964
26ª giornata
Reggiana  5 – 0  C.R.D.A. MonfalconeStadio Mirabello
Arbitro:  Negri (Monza)
Mognon Gol 3’, Gol 72’
De Nardi Gol 55’
Tomy Gol 83’ (rig.)
Facchin Gol 85’
Marcatori

Como
29 marzo 1964
27ª giornata
Como  0 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Frullini (Firenze)
MarcatoriGol 81’ De Nardi

Reggio Emilia
5 aprile 1964
28ª giornata
Reggiana  0 – 0  CremoneseStadio Mirabello
Arbitro:  D'Auria (Salerno)

Lodi
12 aprile 1964
29ª giornata
Fanfulla  2 – 1  ReggianaStadio Dossenina
Arbitro:  Gandiolo (Alessandria)
Carelli Gol 38’
Brenna Gol 79’
MarcatoriGol 60’ Mognon

Reggio Emilia
19 aprile 1964
30ª giornata
Reggiana  4 – 0  MestrinaStadio Mirabello
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Facchin Gol 33’, Gol 86’
Mognon Gol 56’
Correnti Gol 80’
Marcatori

Pordenone
3 maggio 1964
31ª giornata
Pordenone  1 – 1  ReggianaStadio Ottavio Bottecchia
Arbitro:  Gastaldi (Pavia)
Betti Gol 42’MarcatoriGol 62’ Correnti

Savona
10 maggio 1964
32ª giornata
Savona  0 – 0  ReggianaStadio Valerio Bacigalupo
Arbitro:  Rimoldi (Milano)

Reggio Emilia
17 maggio 1964
33ª giornata
Reggiana  1 – 1  SaronnoStadio Mirabello
Arbitro:  Minghetti (Roma)
Facchin Gol 12’MarcatoriGol 36’ Radice

Reggio Emilia
24 maggio 1964
34ª giornata
Reggiana  1 – 1  BielleseStadio Mirabello
Arbitro:  Sanguineti (Chiavari)
Tomy Gol 7’ (rig.)MarcatoriGol 17’ Pellegrini

Note

  1. ^ Partita rinviata per la nebbia e recuperata il 23 gennaio 1964.
  2. ^ Partita anticipata il 14 marzo 1964.

Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 59-62.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 166-168.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1919-1945 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 301-317.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1963-64 storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1963-64, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, (vol. 2), pdf https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1963-64.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio