Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Association Sportive de Monaco Football Club
Stagione 2014-2015
Sport calcio
Squadra  Monaco
AllenatoreBandiera del Portogallo Leonardo Jardim
All. in secondaBandiera del Portogallo Antonio Vieira
PresidenteBandiera della Russia Dmitrij Rybolovlev
Ligue 13º posto (In Champions League)
Coppa di FranciaQuarti di finale
Coppa di LegaSemifinali
Champions LeagueQuarti di Finale
Maggiori presenzeCampionato: Subašić (28)
Totale: Fabinho (39)
Miglior marcatoreCampionato: Berbatov (7)
Totale: Berbatov (8)
StadioLouis II (18.521)
Maggior numero di spettatori13 960 vs. Lorient
(10 agosto 2014)
Minor numero di spettatori800 vs. Évian TG
(21 gennaio 2015)
Media spettatori7 703¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 4 marzo 2015
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Association Sportive de Monaco Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

La stagione 2014-2015 del Monaco è la 56ª stagione del club in Ligue 1. Nella stagione precedente il Monaco è arrivato secondo in Ligue 1, riuscendo così a qualificarsi per la Champions League dieci anni dopo l'ultima partecipazione. Leonardo Jardim subentra a Claudio Ranieri nel ruolo di allenatore.[1] Il 3 luglio 2014 avviene la sua presentazione ufficiale al club monegasco.[2]

L'esordio stagionale avviene nell'amichevole vinta per 1-0 contro l'Arsenal, con il gol di Radamel Falcao.[3]

Ligue 1

La sua prima stagione con il club monegasco inizia male, infatti il Monaco perde le prime due partite di campionato, la prima contro il Lorient per 1-2 allo Stade Louis II, dove segna Radamel Falcao,[4] e l'altra una sconfitta stracciante per 4-1 contro il Bordeaux allo Stadio Chaban-Delmas.[5] La prima vittoria in campionato con il club del principatino avviene nella 3ª giornata di campionato, con il gol di Falcao che permette al club monegasco di trionfare contro il Nantes allo Stadio della Beaujoire.[6] Invece il primo pareggio avviene nella giornata successiva, contro il LOSC Lille allo Stade Louis II.[7] Segnano prima gli ospiti con Roux e, al 61º minuto, risponde Dimităr Berbatov.[8] Dopo quattro partite (2 vittorie[9][10] e 2 sconfitte[11][12]) il club monegasco va a Parigi per sfidare il PSG. Finisce 1-1, con il pareggio al 92" di Anthony Martial.[13] La partita successiva vince 2-0 contro l'Évian TG, con gol di João Moutinho (cr) e Yannick Ferreira Carrasco.[14] Vince anche la partita successiva contro il Bastia allo Stade Armand Cesari per 3-1, con i gol di Valère Germain, Geoffrey Kondogbia e Yannick Ferreira Carrasco.[15]

Champions League

Dopo 10 anni di astinenza, il Monaco ritorna a giocare in Champions League. Nella prima giornata della fase a gironi il club monegasco a casa tre punti preziosissimi, con un 1-0 contro il Bayer Leverkusen allo Stade Louis II. A decidere tutto è stato João Moutinho, che, con l'assist di testa di Dimităr Berbatov mette a segno il suo primo gol nella massima competizione europea.[16] La giornata seguente va a San Pietroburgo per sfidare lo Zenit SP (0-0), si tratta della prima partita tra i due club e, dopo 10 anni, la prima sfida del Monaco in trasferta in una competizione europea.[17] Nella prima di ritorno perde 1-0 contro il Benfica allo Estádio da Luz.[18] La prima vittoria del Monaco in trasferta avviene a Leverkusen contro il Bayer Leverkusen per 0-1, con gol di Lucas Ocampos e una grande giocata di Dimităr Berbatov.[19] L'ultima giornata il club del Principato, allo Stade Louis II vince 2-0 contro lo Zenit SP, grazie ai gol di Aymen Abdennour (di testa) e Fabinho, qualificandosi così alla fase a eliminazione diretta al primo posto del girone, chiuso a 11 punti.[20] Negli ottavi di finale i monegaschi affrontano i londinesi dell'Arsenal. All'andata, a Londra è un successo per il club monegasco che vince per tre reti a uno. Il ritorno tenutosi al Louis II di Monaco vede i londinesi vincere per 2-0 sui monegaschi ma nonostante la sconfitta il Monaco riesce a passare il turno ed approda ai quarti di finale dove affronterà la Juventus.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Fedcom. La prima maglia è bianca e rossa con banda trasversale, calzoncini e calzettoni bianchi con risvolti rossi.[21] La seconda maglia è blu con risvolti neri, calzoncini neri e calzettoni blu.[22]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Dmitrij Rybolovlev
  • Vice presidente: Vadim Vasilyev
  • Amministratore delegato: Emmanuel Blanchi
  • Direttore generale: Filips Dhondt

Area organizzativa

  • Team manager: Bernard Veronico

Area comunicazione

  • Responsabile: Julien Crevelier
  • Ufficio stampa: Pierre-Joseph Gadeau

Area marketing

  • Ufficio marketing: Henri Van Der Aat

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Andrea Butti
  • Allenatore: Leonardo Jardim
  • Allenatore in seconda: Antonio Vieira
  • Collaboratori tecnici: Nelson Caldeira, Miguel Moita
  • Preparatore atletico: Carlo Spignoli
  • Preparatore dei portieri: André Amitrano

Area sanitaria

  • Medico sociale: Philippe Kuentz

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Croazia P Danijel Subašić
2 Bandiera del Brasile D Fabinho
3 Bandiera della Francia D Layvin Kurzawa
4 Bandiera della Spagna D Borja López
5 Bandiera della Tunisia D Aymen Abdennour
6 Bandiera del Portogallo D Ricardo Carvalho
7 Bandiera del Marocco C Nabil Dirar
8 Bandiera del Portogallo C João Moutinho
9 Bandiera della Colombia A Radamel Falcao[23]
10 Bandiera della Bulgaria A Dimităr Berbatov
11 Bandiera dell'Argentina C Lucas Ocampos[24]
12 Bandiera del Brasile A Matheus Carvalho[25]
13 Bandiera del Brasile D Wallace[26]
15 Bandiera del Portogallo C Bernardo Silva
16 Bandiera dei Paesi Bassi P Maarten Stekelenburg
17 Bandiera del Belgio C Yannick Ferreira Carrasco
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera della Francia A Valère Germain
19 Bandiera della Costa d'Avorio A Lacina Traoré
20 Bandiera della Francia D Nicolas Isimat-Mirin
21 Bandiera della Nigeria D Uwa Elderson Echiéjilé
22 Bandiera della Francia C Geoffrey Kondogbia
23 Bandiera della Francia A Anthony Martial
24 Bandiera dell'Italia D Andrea Raggi
28 Bandiera della Francia C Jérémy Toulalan
29 Bandiera della Francia C Dylan Bahamboula
30 Bandiera della Francia P Seydou Sy
34 Bandiera della Francia D Abdou Diallo
37 Bandiera della Francia C Abdou Aziz Thiam
38 Bandiera della Francia D Almamy Touré
40 Bandiera della Francia P Marc-Aurèle Caillard
41 Bandiera del Burkina Faso C Alain Traoré[25]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 10/6 all'1/9)

Il Monaco si rinforza con l'arrivo di Aymen Abdennour, difensore riscattato dal Tolosa, con il giovanissimo portiere ex Milan Seydou Sy, con i centrocampisti classe '94 Tiémoué Bakayoko (dal Rennes) e Bernardo Silva (dal Benfica).

Il portiere Flavio Roma, in scadenza contratto, decide di mettere fine alla sua carriera calcistica.[27] Inoltre vengono svincolati Sébastien Chabbert, Andreas Wolf, Gary Kagelmacher e Nacer Barazite. Éric Abidal e Jessy Pi vanno in prestito.

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Paul Nardi   Nancy definitivo[28] (3 milioni €)[29]
P Martin Sourzac   Brussels fine prestito
P Maarten Stekelenburg   Fulham prestito[30]
P Seydou Sy   Milan definitivo[31]
D Aymen Abdennour   Tolosa riscatto cartellino[32]
D Fabinho   Rio Ave rinnovo prestito[33]
D Gary Kagelmacher   Valenciennes fine prestito
D Borja López   Rayo Vallecano fine prestito
D Carl Medjani   Valenciennes fine prestito
D Jérôme Phojo   Bastia fine prestito
D Edgar Salli   Lens fine prestito
D Marcel Tisserand   Lens fine prestito
D Wallace   Braga prestito[34]
C Tristan Dingomé   Le Havre fine prestito
C Jérémy Labor   Brussels fine prestito
C Delvin Ndinga   Olympiakos fine prestito
C Dominique Pandor   Brest fine prestito
C Bernardo Silva   Benfica prestito[35][36]
C Tiémoué Bakayoko   Rennes definitivo[37] (8 milioni €)[38]
A Gaetano Monachello   Ergotelīs fine prestito
A Lacina Traoré   Everton fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Sébastien Chabbert svincolato
P Axel Marval   Arles definitivo[39]
P Paul Nardi   Nancy prestito[28]
P Flavio Roma fine carriera
P Sergio Romero   Sampdoria fine prestito
D Éric Abidal   Olympiakos definitivo[40]
D Yarouba Cissako   Zulte Waregem prestito[41]
D Gary Kagelmacher svincolato[42]
D Carl Medjani svincolato[43]
D Marcel Tisserand   Tolosa prestito[44]
D Andreas Wolf fine carriera[45]
C Tristan Dingomé   Arles definitivo[39]
C Mounir Obbadi   Verona prestito[46]
C Dominique Pandor   Arles definitivo[39]
C Jessy Pi   Troyes prestito[47]
C James Rodríguez   Real Madrid definitivo[48] (80 milioni €)[49]
A Nacer Barazite svincolato[45]
A Tafsir Cherif   Auxerre prestito[41]
A Radamel Falcao   Manchester Utd prestito con diritto di riscatto
A Quentin N'Gakoutou   Arles prestito[39]
A Emmanuel Rivière   Newcastle Utd definitivo[50] (8 milioni €)[51]

Sessione invernale (dal 3/1 al 2/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Bernardo Silva   Benfica riscatto cartellino[52]
C Alain Traoré   Monaco prestito[35][53]
A Matheus Carvalho Bandiera del Brasile Atlético da Barra prestito[54]
A Tafsir Cherif   Auxerre fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Lucas Ocampos   Olympique Marsiglia prestito[35][55]
A Tafsir Cherif   Orléans prestito[56]

Risultati

Ligue 1

Lo stesso argomento in dettaglio: Ligue 1 2014-2015.

Girone d'andata

Principato di Monaco
10 agosto 2014, ore 21:00 CEST
1ª giornata
Monaco  1 – 2
referto
  LorientStade Louis II (13.960 spett.)
Arbitro:  Buquet
Falcao Gol 78’ (rig.)MarcatoriGol 9’ (rig.) Aboubakar
Gol 87’ Lavigne

Bordeaux
17 agosto 2014, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Bordeaux  4 – 1
referto
  MonacoStade Chaban-Delmas (28.285 spett.)
Arbitro:  Chapron
Rolán Gol 48’, Gol 65’
Sala Gol 61’ (rig.)
Khazri Gol 74’ (rig.)
MarcatoriGol 45’ Berbatov

Nantes
24 agosto 2014, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Nantes  0 – 1
referto
  MonacoStade de la Beaujoire (27.042 spett.)
Arbitro:  Delerue
MarcatoriGol 45’ Falcao

Principato di Monaco
30 agosto 2014, ore 17:00 CEST
4ª giornata
Monaco  1 – 1
referto
  LillaStade Louis II (9.345 spett.)
Arbitro:  Ennjimi
Berbatov Gol 61’MarcatoriGol 18’ Roux

Lione
12 settembre 2014, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Olympique Lione  2 – 1
referto
  MonacoStade de Gerland (34.099 spett.)
Arbitro:  Bastien
Fekir Gol 30’
Tolisso Gol 74’
MarcatoriGol 39’ Ocampos

Principato di Monaco
21 settembre 2014, ore 17:00 CEST
6ª giornata
Monaco  1 – 0
referto
  GuingampStade Louis II (6.351 spett.)
Arbitro:  Lesage
Dirar Gol 38’Marcatori

Montpellier
24 settembre 2014, ore 19:00 CEST
7ª giornata
Montpellier  0 – 1
referto
  MonacoStade de la Mosson (11.570 spett.)
Arbitro:  Castro
MarcatoriGol 90+3’ Germain

Principato di Monaco
27 settembre 2014, ore 14:00 CEST
8ª giornata
Monaco  0 – 1
referto
  NizzaStade Louis II (8.941 spett.)
Arbitro:  Buquet
MarcatoriGol 7’ Carlos Eduardo

Parigi
5 ottobre 2014, ore 21:00 CEST
9ª giornata
Paris Saint-Germain  1 – 1
referto
  MonacoParc des Princes (45.308 spett.)
Arbitro:  Bastien
Lucas Gol 71’MarcatoriGol 90+2’ Martial

Principato di Monaco
18 ottobre 2014, ore 20:00 CEST
10ª giornata
Monaco  2 – 0
referto
  Évian TGStade Louis II (5.497 spett.)
Arbitro:  Thual
Moutinho Gol 2’ (rig.)
Ferreira Carrasco Gol 70’
Marcatori

Furiani
25 ottobre 2014, ore 20:00 CEST
11ª giornata
Bastia  1 – 3
referto
  MonacoStade Armand Cesari (13.106 spett.)
Arbitro:  Rainville
Maboulou Gol 22’MarcatoriGol 5’ Germain
Gol 78’ Kondogbia
Gol 84’ Ferreira Carrasco

Principato di Monaco
31 ottobre 2014, ore 20:30 CET
12ª giornata
Monaco  1 – 1
referto
  Stade ReimsStade Louis II (5.488 spett.)
Arbitro:  Desiage
Elderson Gol 20’MarcatoriGol 80’ Moukandjo

Saint-Étienne
9 novembre 2014, ore 17:00 CET
13ª giornata
Saint-Étienne  1 – 1
referto
  MonacoStade Geoffroy-Guichard (29.403 spett.)
Arbitro:  Lannoy
van Wolfswinkel Gol 58’MarcatoriGol 17’ Traoré

Principato di Monaco
22 novembre 2014, ore 20:00 CET
14ª giornata
Monaco  2 – 2
referto
  CaenStade Louis II (7.508 spett.)
Arbitro:  Moreira
Imorou Gol 5’ (aut.)
Moutinho Gol 75’
MarcatoriGol 50’ Koita
Gol 59’ (aut.) Kondogbia

Rennes
29 novembre 2014, ore 20:00 CET
15ª giornata
Rennes  2 – 0
referto
  MonacoStade de la Route de Lorient (17.213 spett.)
Arbitro:  Bastien
Abdennour Gol 10’ (aut.)
Toivonen Gol 19’
Marcatori

Principato di Monaco
2 dicembre 2014, ore 21:00 CET
16ª giornata
Monaco  2 – 0
referto
  LensStade Louis II (5.686 spett.)
Arbitro:  Schneider
Berbatov Gol 64’ (rig.)
Ferreira Carrasco Gol 90+3’
Marcatori

Tolosa
5 dicembre 2014, ore 20:30 CET
17ª giornata
Tolosa  0 – 2
referto
  MonacoStadium Municipal (9.978 spett.)
Arbitro:  Lesage
MarcatoriGol 45’, Gol 77’ Berbatov

Principato di Monaco
14 dicembre 2014, ore 21:00 CET
18ª giornata
Monaco  1 – 0
referto
  Olympique MarsigliaStade Louis II (12.648 spett.)
Arbitro:  Chapron
Silva Gol 67’Marcatori

Metz
20 dicembre 2014, ore 20:00 CET
19ª giornata
Metz  0 – 1
referto
  MonacoStade Saint-Symphorien (18.354 spett.)
Arbitro:  Jaffredo
MarcatoriGol 79’ Ferreira Carrasco

Girone di ritorno

Principato di Monaco
11 gennaio 2015, ore 21:00 CET
20ª giornata
Monaco  0 – 0
referto
  BordeauxStade Louis II (5.579 spett.)
Arbitro:  Lannoy

Principato di Monaco
17 gennaio 2015, ore 20:00 CET
21ª giornata
Monaco  1 – 0
referto
  NantesStade Louis II (5.692 spett.)
Arbitro:  Desiage
Silva Gol 73’Marcatori

Villeneuve d'Ascq
24 gennaio 2015, ore 17:00 CEST
22ª giornata
Lilla  0 – 1
referto
  MonacoStade Pierre-Mauroy (34.898 spett.)
Arbitro:  Fautrel
MarcatoriGol 57’ Berbatov

Principato di Monaco
1º febbraio 2015, ore 21:00 CET
23ª giornata
Monaco  0 – 0
referto
  Olympique LioneStade Louis II (7.161 spett.)
Arbitro:  Millot

Guingamp
8 febbraio 2015, ore 14:00 CET
24ª giornata
Guingamp  1 – 0
referto
  MonacoStade de Roudourou (13.532 spett.)
Arbitro:  Buquet
Lévêque Gol 51’Marcatori

Principato di Monaco
7 aprile 2015, ore 19:00 CET
25ª giornata
Monaco  0 – 0  MontpellierStade Louis II

Nizza
20 febbraio 2015, ore 20:30 CET
26ª giornata
Nizza  0 – 1
referto
  MonacoAllianz Riviera (24.130 spett.)
Arbitro:  Bastien
MarcatoriGol 85’ Silva

Principato di Monaco
1º marzo 2015, ore 21:00 CET
27ª giornata
Monaco  0 – 0
referto
  Paris Saint-GermainStade Louis II (12.065 spett.)
Arbitro:  Varela

Annecy
7 marzo 2015, ore 20:00 CET
28ª giornata
Évian TG  1 – 3
referto
  MonacoParc des Sports (10.905 spett.)
Arbitro:  Rainville
Sougou Gol 78’MarcatoriGol 18’ Martial
Gol 35’ Berbatov
Gol 60’ A. Touré

Principato di Monaco
13 marzo 2015, ore 20:30 CET
29ª giornata
Monaco  3 – 0
referto
  BastiaStade Louis II (5.764 spett.)
Arbitro:  Buquet
Martial Gol 22’, Gol 51’
M. Carvalho Gol 42’
Marcatori

Reims
22 marzo 2015, ore 17:00 CEST
30ª giornata
Stade Reims  1 – 3
referto
  MonacoStadio Auguste Delaune
Arbitro:  Schneider
Rigonato Gol 70’MarcatoriGol 5’ Fabinho
Gol 14’ Martial
Gol 79’ Dirar

Principato di Monaco
3 aprile 2015, ore 20:30 CEST
31ª giornata
Monaco  1 – 1
referto
  Saint-ÉtienneStade Louis II
Arbitro:  Jaffredo
Martial Gol 68’MarcatoriGol 62’ Erdinç

Caen
12 aprile 2015, ore ? CEST
32ª giornata
Caen  0 – 3  MonacoStade Michel d'Ornano

Principato di Monaco
18 aprile 2015, ore ? CEST
33ª giornata
Monaco  1 – 1  RennesStade Louis II

Lens
25 aprile 2015, ore ? CEST
34ª giornata
Lens  0 – 3  MonacoStade Félix Bollaert

Principato di Monaco
3 maggio 2015, ore ? CEST
35ª giornata
Monaco  4 – 1  TolosaStade Louis II

Marsiglia
9 maggio 2015, ore ? CEST
36ª giornata
Olympique Marsiglia  2 – 1  MonacoStade Vélodrome

Principato di Monaco
16 maggio 2015, ore ? CEST
37ª giornata
Monaco  2 – 0  MetzStade Louis II

Lorient
23 maggio 2015, ore ? CEST
38ª giornata
Lorient  0 – 1  MonacoStade du Moustoir

Coppa di Francia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coupe de France 2014-2015.

Fase a eliminazione diretta

Nîmes
4 gennaio 2015, ore 14:15 CET
Trentaduesimi di finale
Nîmes  0 – 2
referto
  MonacoStade des Costières (10.495 spett.)
Arbitro:  Castro
MarcatoriGol 33’ Silva
Gol 90+5’ Germain

Principato di Monaco
21 gennaio 2015, ore 17:00 CET
Sedicesimi di finale
Monaco  2 – 0
referto
  Évian TGStade Louis II (800 spett.)
Arbitro:  Turpin
Ocampos Gol 63’
Martial Gol 88’
Marcatori

Principato di Monaco
11 febbraio 2015, ore 19:00 CET
Ottavi di finale
Monaco  3 – 1
referto
  RennesStade Louis II (4.000 spett.)
Arbitro:  Chapron
A. Touré Gol 9’
Wallace Gol 11’
Martial Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 34’ Pedro Henrique

Parigi
4 marzo 2015, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Paris Saint-Germain  2 – 0
referto
  MonacoParc des Princes (45.000 spett.)
Arbitro:  Turpin
David Luiz Gol 3’
Cavani Gol 52’
Marcatori

Coppa di Lega

Lo stesso argomento in dettaglio: Coupe de la Ligue 2014-2015.

Fase a eliminazione diretta

Lione
17 dicembre 2014, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Olympique Lione  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  MonacoStade de Gerland (21.541 spett.)
Arbitro:  Gautier
Lacazette Gol 105’MarcatoriGol 97’ Ferreira Carrasco

Gonalons Segnato
Lacazette Segnato
Ghezzal Segnato
B. Koné Sbagliato
Umtiti Segnato
Ferri Sbagliato
Tiri di rigore
4 – 5

Sbagliato Toulalan
Segnato Lopez
Segnato Martial
Segnato Fabinho
Segnato Silva
Segnato Ocampos

Principato di Monaco
14 gennaio 2015, ore 17:00 CET
Quarti di finale
Monaco  2 – 0
referto
  GuingampStade Louis II (4.785 spett.)
Arbitro:  Rainville
Berbatov Gol 8’
Martial Gol 90+4’
Marcatori

Principato di Monaco
4 febbraio 2015, ore 21:00 CET
Semifinali
Monaco  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  BastiaStade Louis II (8.260 spett.)
Arbitro:  Gautier

Martial Segnato
Silva Sbagliato
Fabinho Segnato
Kurzawa Segnato
Moutinho Sbagliato
Toulalan Segnato
A. Traoré Segnato
Elderson Segnato
Dirar Sbagliato
Tiri di rigore
6 – 7

Segnato Boudebouz
Sbagliato Gillet
Sbagliato Sio
Segnato Modesto
Segnato Palmieri
Segnato Marange
Segnato Ongenda
Segnato Cioni
Segnato Squillaci

Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2014-2015.

Fase a gironi

Principato di Monaco
16 settembre 2014, ore 20:45 CEST
Gruppo C - 1ª giornata
Monaco  1 – 0
referto
  Bayer LeverkusenStade Louis II (8.130 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Královec
Moutinho Gol 61’Marcatori

San Pietroburgo
1º ottobre 2014, ore 20:00 UTC+4
Gruppo C - 2ª giornata
Zenit San Pietroburgo  0 – 0
referto
  MonacoPetrovskij (13.817 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Clattenburg

Principato di Monaco
22 ottobre 2014, ore 20:45 CEST
Gruppo C - 3ª giornata
Monaco  0 – 0
referto
  BenficaStade Louis II (12.776 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Marciniak

Lisbona
4 novembre 2014, ore 20:45 CET
Gruppo C - 4ª giornata
Benfica  1 – 0
referto
  MonacoEstádio da Luz (32.565 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Borbalán
Talisca Gol 82’Marcatori

Leverkusen
26 novembre 2014, ore 20:45 CET
Gruppo C - 5ª giornata
Bayer Leverkusen  0 – 1
referto
  MonacoBayArena (26.230 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Tagliavento
MarcatoriGol 72’ Ocampos

Principato di Monaco
9 dicembre 2014, ore 20:45 CET
Gruppo C - 6ª giornata
Monaco  2 – 0
referto
  Zenit San PietroburgoStade Louis II (11.319 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Skomina
Abdennour Gol 63’
Fabinho Gol 89’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

Londra
25 febbraio 2015, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Arsenal  1 – 3
referto
  MonacoEmirates Stadium
Arbitro: Bandiera della Germania Aytekin
Oxlade-Chamberlain Gol 90+1’MarcatoriGol 38’ Kondogbia
Gol 53’ Berbatov
Gol 90+4’ Ferreira Carrasco

Principato di Monaco
17 marzo 2015, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Monaco  0 – 2
referto
  ArsenalStade Louis II
Arbitro: Bandiera della Norvegia Moen
MarcatoriGol 36’ Giroud Gol 79’ Ramsey

Torino
14 aprile 2015, ore 20:45 CEST
Quarti di finale - Andata
Juventus  1 – 0
referto
  MonacoJuventus Stadium (40 801 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Královec
Vidal Gol 57’ (rig.)Marcatori

Monaco
22 aprile 2015, ore 20:45 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Monaco  0 – 0
referto
  JuventusStade Louis II (16 889 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Collum

Statistiche

Aggiornate al 13 marzo 2015

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Ligue 1 65 19 8 9 2 23 10 19 12 2 5 28 16 38 20 11 7 51 26 +25
Coppa di Francia - 2 2 0 0 5 1 2 1 0 1 2 2 4 3 0 1 7 3 +4
Coppa di Lega - 2 1 1 0 2 0 1 1 0 0 1 1 3 2 1 0 3 1 +2
Champions League 11 5 2 2 1 3 2 5 2 1 2 4 3 10 4 3 3 7 5 +2
Totale 76 28 13 12 3 33 14 25 16 3 8 35 21 52 25 15 10 68 35 +31

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C T C T C T C T C T C T C T C T C C T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato P P V N P V V P N V V N N N P V V V V N V V N P N V N V V V N V N V V S V V
Posizione 15 19 17 15 19 16 11 12 13 10 8 7 8 8 10 8 7 6 5 5 5 5 5 5 5 4 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3

Fonte: Classements, su lfp.fr, LFP.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Ligue 1 Coppa di Francia
Coppa di Lega
Champions League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abdennour, A. A. Abdennour 120211+101+00210016131
Bahamboula, D. D. Bahamboula ----1+0000----1000
Bakayoko, T. T. Bakayoko 100511+200+10300016061
Berbatov, D. D. Berbatov 207401+20+10+10500028850
Caillard, M.A. M.A. Caillard 00000000----0000
Carvalho, M. M. Carvalho[25] 31002+001+00----5110
Carvalho, R. R. Carvalho 170311+2000503025061
Diallo, A. A. Diallo 40001+201+10----7020
Dirar, N. N. Dirar 211303+200+10601032150
Elderson, Elderson 101004+1000100016100
Fabinho, Fabinho 260204+300+20611039150
Falcao, R. R. Falcao[23] 3200--------3200
Ferreira Carrasco, Y. Y. Ferreira Carrasco 264404+20+10+10602038570
Germain, V. V. Germain 222002+31+000200029300
Isimat-Mirin, N. N. Isimat-Mirin ----------------
Kamara, A. A. Kamara 2000----00002000
Kondogbia, G. G. Kondogbia 151202+0000400021120
Kurzawa, L. L. Kurzawa 180102+2000402026030
López, B. B. López ----0+1000----1000
Martial, A. A. Martial 254003+32+100301034710
Moutinho, J. J. Moutinho 272403+2000611038350
Ocampos, L. L. Ocampos[24] 171202+11+000610026320
Raggi, A. A. Raggi 200502+2000601030060
Silva, B. B. Silva 223103+31+000300031410
Stekelenburg, M. M. Stekelenburg ----4+3-3-10000007-300
Subasic, D. D. Subasic 28-2030----6-10034-2130
Sy, S. S. Sy ----0000----0000
Thiam, A.A. A.A. Thiam ----------------
Toulalan, J. J. Toulalan 220504+201+00603034090
Touré, A. A. Touré 31002+01+000----5200
Traoré, A. A. Traoré[25] 10001+1000----3000
Traoré, L. L. Traoré 61001+000020109110
Wallace, Wallace 80112+21+000200014111

Note

  1. ^ (FR) Leonardo Jardim s'engage avec l'AS Monaco, in Asm-fc.com, 10 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2014).
  2. ^ (FR) Leonardo Jardim: "Jouer un football de qualité" [collegamento interrotto], in Asm-fc.com, 3 luglio 2014.
  3. ^ (FR) Emirates Cup: Arsenal-Monaco 0-1, torna al gol El Tigre Falcao, in europacalcio.it, 4 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  4. ^ Monaco-Lorient 1-2: Falcao ritorno con gol, su tuttosport.com, domenica 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ Monaco, è crisi nera: sconfitto 4-1 a Bordeaux, su tuttosport.com, domenica 17 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
  6. ^ Ligue 1, Nantes-Monaco 0-1: gol di Falcao. "Spero di restare al Monaco", su tuttosport.com, 24 agosto 2014.
  7. ^ (FR) AS Monaco 1-1 LOSC Lille, su lfp.fr, 24 settembre 2014.
  8. ^ Ligue 1, Berbatov risponde a Roux, Monaco-Lille 1-1, su tuttomercatoweb.com.
  9. ^ (FR) AS Monaco 1-0 EA Guingamp, su lfp.fr, 21 settembre 2014.
  10. ^ (FR) Montpellier Hérault SC 0-1 AS Monaco, su lfp.fr, 30 agosto 2014.
  11. ^ (FR) Olympique Lyonnais 2-1 AS Monaco, su lfp.fr, 12 settembre 2014.
  12. ^ (FR) AS Monaco 0-1 OGC Nice, su lfp.fr, 27 settembre 2014.
  13. ^ (FR) Ligue 1, Psg beffato dal Monaco: 1-1 al 92', su lfp.fr, 27 settembre 2014.
  14. ^ (FR) Monaco 2-0 Evian, su lfp.fr, 18 ottobre 2014.
  15. ^ Monaco 2-0 Evian, su corrieredellosport.it, 25 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).
  16. ^ (FR) Monaco-Leverkusen 1-0, su sports.fr, 16 settembre 2014.
  17. ^ Champions: Zenit-Monaco 0-0, Bayer Leverkusen-Benfica 3-1, su gazzetta.it, 1º ottobre 2014.
  18. ^ (EN) Champions: Benfica 1-0 Monaco, su uefa.com, 4 novembre 2014.
  19. ^ Champions, Zenit-Benfica 1-0, Bayer Leverkusen-Monaco 0-1, su gazzetta.it, 26 novembre 2014.
  20. ^ Champions, il Monaco agli ottavi da primo. Zenit 3°, il Benfica va a casa, su gazzetta.it, 9 dicembre 2014.
  21. ^ (FR) Nike, nouvel équipementier de l'AS Monaco, in Asm-fc.com, 18 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2014).
  22. ^ (FR) Découvrez le maillot away 2014-2015, in Asm-fc.com, 31 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  23. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  24. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  25. ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  26. ^ Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  27. ^ (FR) 3 questions à... Flavio Roma, su Asm-fc.com, 15 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
  28. ^ a b (FR) Paul Nardi signe cinq ans, in Asm-fc.com, 6 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  29. ^ (EN) Monaco sign France U20 keeper Paul Nardi, in Goal.com, 7 giugno 2014.
  30. ^ (FR) Maarten Stekelenburg prêté pour une saison, in Asm-fc.com, 9 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  31. ^ (FR) Monaco: un jeune gardien de but sénégalais signe pour 4 ans!, in Seneweb.com, 16 maggio 2014.
  32. ^ (FR) Abdennour définitivement monégasque, in Asm-fc.com, 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  33. ^ (FR) Fabinho jusqu'en 2015, in Asm-fc.com, 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  34. ^ (FR) Wallace rejoint l'AS Monaco, in Asm-fc.com, 23 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  35. ^ a b c Con diritto di riscatto
  36. ^ (FR) Bernardo Silva prêté pour une saison, in Asm-fc.com, 9 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  37. ^ (FR) Tiémoué Bakayoko à l'AS Monaco pour cinq ans, in Asm-fc.com, 28 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  38. ^ (FR) T. Bakayoko vers Monaco, in lequipe.fr, 19 luglio 2014.
  39. ^ a b c d (FR) Maraval, Dingomé et Pandor transférés à Arles-Avignon, in Asm-fc.com, 8 luglio 2014. URL consultato il 7 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2014).
  40. ^ (EL) Ποδοσφαιριστής του Ολυμπιακού ο Αμπιντάλ!, in Olympiacos.org, 5 luglio 2014.
  41. ^ a b (FR) Cherif et Cissako prêtés [collegamento interrotto], in Asm-fc.com, 4 luglio 2014.
  42. ^ (DE) "Typ Abwehrchef": Gary Kagelmacher wird ein Löwe, in Tsv1860.de, 2 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2014).
  43. ^ (FR) Résiliation de contrat pour Medjani, in Asm-fc.com, 4 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  44. ^ (FR) Accord avec le Toulouse FC pour Marcel Tisserand, in Asm-fc.com, 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  45. ^ a b (FR) Résiliation de contrat pour Wolf e Barazite, in Asm-fc.com, 2 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2014).
  46. ^ (FR) Accord avec le Hellas Vérone pour Mounir Obbadi, in Asm-fc.com, 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  47. ^ (FR) Jessy Pi prêté par l’AS Monaco, in Estac.fr, 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).
  48. ^ (ES) James Rodríguez firmó su contrato con el Real Madrid, in Realmadrid.com, 22 luglio 2014.
  49. ^ (FR) James Rodriguez signe au Real Madrid pour six ans et 80 millions d'euros, in Realmadrid.com, 22 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2014).
  50. ^ (EN) Newcastle Land Emmanuel Riviere, in Nufc.uk, 16 luglio 2014.
  51. ^ (FR) Emmanuel Rivière, un nouveau Frenchie à Newcastle, in Codesportmonaco.com, 16 luglio 2014. URL consultato il 23 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2014).
  52. ^ (FR) Bernardo Silva s'engage jusqu'en 2019, in Asm-fc.com, 21 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
  53. ^ (FR) Alain Traoré rejoint l'AS Monaco, in Asm-fc.fr, 31 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  54. ^ (FR) Matheus rejoint l'AS Monaco, in Asm-fc.fr, 31 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  55. ^ (FR) Lucas Ocampos prêté à l’OM, in Om.net, 2 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2015).
  56. ^ (FR) Officiel: Tafsir Chérif prêté à l'US Orléans, in Usofoot.com, 25 gennaio 2015. URL consultato il 26 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio