Ashraf Aman

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento alpinismo è ritenuta da controllare.
Motivo: Il testo con l'elenco delle montagne scalate non è chiaro e le fonti non sempre aiutano
Abbozzo alpinisti
Questa voce sull'argomento alpinisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sportivo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Ashraf Aman (Aliabad, 15 gennaio 1943) è un alpinista pakistano.

È stato il primo pakistano[1] ad essere salito sul K2 ed, inoltre, aver scalato quattro delle cinque montagne del Pakistan che fanno parte degli ottomila: Nangaparbat 1962, il Gashebrum II e Broad Peak nel 1982, Gashebrum I nel 1982. Nel 1988, Aman ha scalato con una spedizione scientifica italiana il Gashebrum I[2] per la seconda volta e con la stessa spedizione il Gasherbrum.[3][4]

Premi

  • Pakistan Pride of Performance

Note

  1. ^ (EN) Sumaira Jajja, Celebrating 60 years of K2, with the Pakistani flag on top, in DAWN.COM, 26 luglio 2014. URL consultato il 2 luglio 2017.
  2. ^ Ashraf Aman, su k2news.com. URL consultato il 2 luglio 2017.
  3. ^ (EN) Altitude Pakistan, Ashraf Aman - Altitude, su altitudepakistan.blogspot.it. URL consultato il 2 luglio 2017.
  4. ^ Ashraf Aman first Pakistani to conquer the "killer mountain" K2, in pakblog.net. URL consultato il 2 luglio 2017.

Voci correlate

  • Nazir Sabir
  • Meherban Karim
  Portale Alpinismo
  Portale Biografie