Ashia Hansen

Abbozzo atleti britannici
Questa voce sull'argomento atleti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ashia Hansen
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza170 cm
Atletica leggera
SpecialitàSalto triplo
Palmarès
 Giochi del Commonwealth
OroManchester 2002triplo
 Mondiali indoor
ArgentoParigi 1997triplo
OroMaebashi 1999triplo
OroBirmingham 2003triplo
 Europei
OroMonaco di Baviera 2002triplo
 Europei indoor
OroValencia 1998triplo
ArgentoVienna 2002triplo
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ashia Hansen (Evansville, 5 dicembre 1971) è un'ex triplista britannica, di padre ghanese.

Biografia

Ha fatto parte del Birchfield Harriers Athletics Club di Birmingham, insieme ad altre importanti atleti britannici: Denise Lewis, Kelly Sotherton, Mark Lewis-Francis e Katharine Merry.

Ha rappresentato la Gran Bretagna in numerose competizioni internazionali, raccogliendo, tra le altre cose, un oro ai Giochi del Commonwealth e due campionati mondiali indoor. Ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta del 1996, dove si è classificata quinta, e alle Olimpiadi di Sydney del 2000.

Nel 1998 vince l'europeo indoor con un salto da record del mondo: 15,16 metri. Questo primato le verrà strappato da Tatyana Lebedeva ma resta tuttora record britannico. Detiene anche il primato britannico all'aperto.

Nel 2003 è stata insignita dell'Ordine dell'Impero Britannico[1].

Note

  1. ^ (EN) New Year's Honours List — United Kingdom, in The London Gazette, n. 56797, 31 dicembre 2002, p. 17. URL consultato il 1º aprile 2004.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ashia HANSEN, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ashia Hansen, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ashia Hansen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ashia Hansen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ashia Hansen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Ashia Hansen, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie