Arto Bryggare

Arto Bryggare
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza194 cm
Peso88 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli
Record
110 m hs 13"35 (1984)
60 m hs 7"59 (1987[1])
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 1 0
Europei 0 1 2
Europei indoor 2 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 giugno 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arto Bryggare (Kouvola, 26 maggio 1958) è un ex ostacolista finlandese.

Biografia

Ha vinto due medaglie in competizioni di livello mondiale: argento ai Campionati mondiali di Helsinki del 1983 e bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles l'anno seguente. Vanta inoltre otto medaglie a livello continentale, tra le quali due titoli indoor sui 60 metri ostacoli.

Oggi Bryggare è un politico del Partito Socialdemocratico Finlandese [2].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 110 m hs   Argento 13"46
1984 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles 110 m hs   Bronzo 13"40

Note

  1. ^ Arto Bryggare - Track and Field Statistics
  2. ^ Finland - The Social Democratic Party

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arto Bryggare

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bryggare.net. Modifica su Wikidata
  • (FI) Arto Bryggare, su eduskunta.fi, Parlamento finlandese. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arto BRYGGARE, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arto Bryggare, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Arto Bryggare, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arto Bryggare, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arto Bryggare, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Arto Bryggare, in sporting-heroes.net, George Herringshaw.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie